In questo articolo, dedicato a Tommaso di Sasso, approfondiremo un argomento affascinante che ha catturato l'interesse di persone di tutto il mondo. In questa direzione esploreremo gli aspetti più rilevanti e di impatto legati a Tommaso di Sasso, approfondendone la storia, le caratteristiche e le sfide attuali. Dalle sue origini alla sua situazione attuale, analizzeremo in modo approfondito l'importanza di Tommaso di Sasso e la sua influenza in diversi ambiti. Attraverso questo viaggio, speriamo di fornire una visione completa e arricchente di Tommaso di Sasso, invitando i nostri lettori a riflettere e imparare di più su questo entusiasmante argomento.
Tommaso di Sasso (Messina, ... – ...; fl. XIII secolo) è stato un poeta italiano, attivo nel XIII secolo.
È uno dei tanti nomi di poeti della Scuola siciliana a cui si possono attribuire dei componimenti poetici ma non una biografia con dei tratti degni di nota.
Ha composto due canzoni, L'amoroso vedere e D'amoroso paese.