Oggi voglio parlare di Tipano. Questo argomento è estremamente rilevante oggi, poiché ha un impatto significativo sulla vita delle persone. Per anni Tipano è stato oggetto di dibattito e analisi, generando opinioni divise tra gli esperti e la società in generale. È per questo motivo che ritengo importante approfondire questo argomento, per comprenderne meglio l’importanza e le possibili ricadute in diversi ambiti. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e prove relative a Tipano, al fine di fornire una visione completa della sua portata e significato.
Tipano frazione | |
---|---|
Tipano | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 44°07′41″N 12°12′13″E |
Abitanti | 1 200 circa |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 47522 |
Prefisso | 0547 |
Fuso orario | UTC+1 |
Nome abitanti | Tipanesi |
Patrono | |
Cartografia | |
Tipano è una frazione di Cesena, in provincia di Forlì-Cesena.
Confina con le frazioni di Borgo Paglia, San Mauro in valle, Settecrociari e San Vittore. A circa 400m, sulla strada verso Paderno, comprende il sobborgo Le Aie.