Tim Melia

Nel mondo di oggi, Tim Melia è diventato un argomento di grande importanza e rilevanza. Il suo impatto abbraccia diversi ambiti e settori, dall’economia alla politica, passando per la tecnologia e la società in generale. L'interesse per Tim Melia è aumentato negli ultimi anni, risvegliando la curiosità e l'attenzione di un ampio spettro di persone. È importante comprendere e analizzare in profondità tutto ciò che riguarda Tim Melia, la sua origine, evoluzione, implicazioni e possibili sfide future. In questo articolo esploreremo in modo esaustivo questo affascinante argomento, con l’obiettivo di offrire una panoramica completa e aggiornata di Tim Melia, in modo che i lettori possano ampliare le proprie conoscenze e comprendere meglio l’importanza di questo fenomeno oggi.

Timothy Melia
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza185 cm
Calcio
Ruoloportiere
Squadra svincolato
Carriera
Squadre di club1
2009Rochester Rhinos13 (-13)
2010Real Salt Lake0 (0)
2011FC New York4 (-4)
2011Real Salt Lake0 (0)
2012-2014Chivas USA6 (-14)
2015Sporting K.C.23 (-28)[1]
2016Swope P.R.1 (-2)
2016-2024Sporting K.C.235 (-320)[2]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º gennaio 2025

Timothy Melia (Great River, 15 maggio 1986) è un calciatore statunitense, di ruolo portiere.

Carriera

Il 30 aprile 2008, firma con i Rochester Rhinos, squadra militante in USL.[3] A causa dell'infortunio del portiere titolare, Melia gioca buona parte della stagione riuscendo a mettersi in luce per i suoi lanci lunghi. Il 16 marzo 2010 passa al Real Salt Lake venendo girato in prestito al Charleston Battery, dove si mette in luce in coppa nazionale, aiutando la squadra a battere ai rigori il Chicago Fire.[4] Nella pre season della stagione 2012 passa al Chivas USA.[5] In totale colleziona sei presenze con i californiani. Il 13 agosto 2014 passa allo Sporting Kansas City.[6][7]

Statistiche

Statistiche aggiornate al 1º gennaio 2025.[8]

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2009 Stati Uniti (bandiera) Rochester Rhinos USL 14 -13 USOC 2 -2 - - - - 20 -15
Totale Rochester Rhinos 14 0 - - - - - - 14 0
2010 Stati Uniti (bandiera) Charleston Battery - - USOC 3 -4 - - - - 3 -4
2011 Stati Uniti (bandiera) FC New York USL 4 -4 - - - - - - 4 -4
2012 Stati Uniti (bandiera) Chivas USA MLS 2 -4 USOC 3 -2 - - - - 5 -5
2013 MLS 2 -7 - - - - - - 2 -7
2014 MLS 2 -3 - - CCL - - - - 2 -3
Totale Chivas USA 6 -12 3 -2 - - - - 9 -17
2015 Stati Uniti (bandiera) Sporting Kansas City MLS 23+1 -29 USOC 5 -5 - - - - 29 -34
2016 Stati Uniti (bandiera) Swope Park Rangers USL 1 -2 - - - - - - 1 -2
2016 Stati Uniti (bandiera) Sporting Kansas City MLS 27+1 -31 USOC - - CCL 1 -2 - - 29 -33
2017 MLS 28 -22 USOC 4 -1 - - - - 32 -23
Totale Sporting Kansas City 80 -85 9 -6 1 -2 - - 90 -93
Totale carriera 105 -118 17 -14 1 -2 - - 123 -134

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Sporting Kansas City: 2015, 2017

Individuale

2017

Note

  1. ^ 24 (-29) se si considerano i playoff.
  2. ^ 248 (-239) se si considerano i playoff.
  3. ^ Tim Melia Signs with Rochester Rhinos
  4. ^ http://thecup.us/2010-us-open-cup-third-round-tim-melia-of-the-charleston-battery-is-player-of-the-round/
  5. ^ http://www.mlssoccer.com/news/article/2012/01/16/angel-smith-among-faces-chivas-training-camp
  6. ^ Sam Kovzan, Sporting KC Weekly Update: Aug. 13, 2014, su SportingKC.com, Sporting Kansas City. URL consultato il 13 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2014).
  7. ^ Sporting KC signs goalkeeper Tim Melia, su Sporting Kansas City. URL consultato il 23 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 23 dicembre 2014).
  8. ^ https://www.transfermarkt.it/seth-sinovic/detaillierteleistungsdaten/spieler/144959

Altri progetti

Collegamenti esterni