Tibo De Smet

Questo articolo affronterà Tibo De Smet, un argomento che ha acquisito rilevanza negli ultimi anni grazie al suo impatto su diversi ambiti della società. Tibo De Smet ha suscitato l'interesse di esperti e accademici, così come della popolazione in generale, per la sua rilevanza e implicazioni. Questo articolo si propone di esplorare le diverse prospettive e approcci relativi a Tibo De Smet, nonché di analizzare la sua influenza in diversi contesti. Allo stesso modo, verranno esaminate le possibili implicazioni e ripercussioni di Tibo De Smet nel presente e nel futuro, con l'obiettivo di fornire una visione esaustiva e completa di questo argomento.

Tibo De Smet
Tibo De Smet nel 2022
NazionalitàBelgio (bandiera) Belgio
Atletica leggera
Specialità800 m
Record
800 m 1'44"89 (2022)
800 m 1'45"04 Record nazionale (indoor - 2023)
Carriera
Nazionale
2021-Belgio (bandiera) Belgio
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali indoor 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 3 marzo 2024

Tibo De Smet (28 maggio 1999) è un mezzofondista belga.

È diventato campione belga nel 2022.

Carriera

De Smet si è concentrato prima sui 400 m, ma è passato agli 800 m. Nel 2021 ha preso parte ai Campionati Europei under 23 a Tallinn su quella distanza. È stato eliminato al terzo posto in semifinale. È diventato campione belga negli 800 m per la prima volta con un record personale nel 2022. Con quel tempo, è sceso al di sotto del minimo per la partecipazione ai campionati europei nello stesso anno a Monaco.

Durante un incontro in Lussemburgo nel gennaio 2023, De Smet ha migliorato il record indoor belga di Eliott Crestan con 1:45"04. Questo gli ha dato anche la qualificazione per i Campionati Europei Indoor nello stesso anno.

De Smet è affiliato al Racing Club Gent Atletiek.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2021 Europei U23 Estonia (bandiera) Tallinn 800 m piani Batteria 1'48"70
2022 Europei Germania (bandiera) Monaco 800 m piani Semifinale 1'49"10 [1]
2023 Europei indoor Turchia (bandiera) Istanbul 800 m piani Batteria 1'48"43
2024 Mondiali indoor Regno Unito (bandiera) Glasgow 800 m piani Semifinale 1'48"47
4×400 m   Oro 3'02"54 [2]
Europei Italia (bandiera) Roma 800 m piani Batteria 1'46"71
Giochi olimpici Francia (bandiera) Parigi 800 m piani Ripescaggio 1'46"59

Campionati nazionali

2020
  •   Bronzo ai campionati belgi, 800 m piani - 1'50"45
2021
  •   Bronzo ai campionati belgi, 800 m piani - 1'49"28
2022
  •   Oro ai campionati belgi, 800 m piani - 1'45"32
  •   Bronzo ai campionati belgi indoor, 800 m piani - 1'46"80
2023
  •   Bronzo ai campionati belgi, 800 m piani - 1'47"37
  •   Argento ai campionati belgi indoor, 800 m piani - 1'49"65

Altre competizioni internazionali

2021

Note

  1. ^ 1'46"48 in batteria.
  2. ^ In questa occasione ha gareggiato unicamente in batteria; il tempo indicato si riferisce alla finale.

Altri progetti

Collegamenti esterni