Nell'articolo di oggi esploreremo l'affascinante mondo di Thomson TO7, un argomento che da decenni cattura l'attenzione dell'umanità. Dalle sue origini fino ai suoi impatti attuali, Thomson TO7 ha svolto un ruolo fondamentale nelle nostre vite, influenzando il modo in cui pensiamo, ci comportiamo e ci relazioniamo con il mondo che ci circonda. In questo articolo esamineremo i vari aspetti di Thomson TO7, dalla sua importanza storica alla sua rilevanza oggi, fornendo uno sguardo approfondito e completo a questo argomento intrigante. Unisciti a noi in questo viaggio alla scoperta mentre esploriamo i misteri e le meraviglie di Thomson TO7.
Thomson TO7 computer | |
---|---|
![]() | |
Tipo | home computer |
Paese d'origine | ![]() |
Produttore | Thomson SA |
Inizio vendita | 1982 |
CPU | Motorola 6809 a 1 MHz |
Successore | Thomson TO7/70 |
Il Thomson TO7 è un home computer introdotto dall'azienda francese Thomson-Brandt nel novembre del 1982. Fu commercializzato fino al 1984.
Il TO7 è costruito sulla base del processore Motorola 6809 a 1 MHz. Le cartucce ROM, chiamate MEMO7, possono essere introdotte attraverso un vano per le memorie (simile a quelli dei lettori di musicassette) posizionata nella parte superiore del computer. L'interfaccia utente è realizzata attraverso il BASIC Microsoft, presente nella cartuccia venduta insieme al computer. La tastiera è a membrana; l'input dell'utente è possibile anche attraverso una penna ottica compresa anch'essa nella dotazione standard. Il raffreddamento è realizzato attraverso un voluminoso radiatore posteriore. Come monitor possono essere usati anche i TV attraverso l'utilizzo di un connettore Peritel.
Fu seguito dai modelli Thomson TO7/70, Thomson TO8, Thomson TO9 e Thomson TO9+, tutti basati sul processore Motorola 6809E. Infine nel 1987 uscì il Thomson TO16, che però è poco legato ai precedenti essendo un IBM compatibile.
Le periferiche per questa macchina sono numerose. Alcune sono state prodotte direttamente da Thomson mentre altre da aziende indipendenti. La maggior parte di queste periferiche era compatibile con tutta la gamma Thomson.
Anno | Prezzo | Equivalente nel 2007 a |
---|---|---|
1982 | 7000 franchi | 2082 € |
1983 | 3250 franchi | 967 € |
1984 | 2900 franchi | 863 € |
La cartuccia BASIC (quasi obbligatoria) valeva 500 franchi che sono l'equivalente nel 2007 di 130 €.