Nel mondo di oggi, Thomas Knutti è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di pubblico. Che sia per il suo impatto storico, per la sua rilevanza nella società contemporanea o per la sua influenza in diversi ambiti, Thomas Knutti ha catturato l'attenzione di accademici, professionisti e dilettanti. In questo articolo esploreremo a fondo la sua importanza, la sua evoluzione nel tempo e la sua rilevanza nel contesto attuale. Dalle sue origini al suo ruolo nel mondo moderno, Thomas Knutti è un argomento che merita di essere analizzato in dettaglio e criticamente per comprenderne la vera portata e le implicazioni.
Thomas Knutti | |
---|---|
![]() | |
Consigliere nazionale | |
In carica | |
Inizio mandato | 4 dicembre 2023 |
Legislatura | 52ª |
Gruppo parlamentare | Gruppo dell'Unione Democratica di Centro |
Circoscrizione | ![]() |
Membro del Gran Consiglio del Canton Berna | |
Durata mandato | 1º giugno 2010 – 31 ottobre 2023 |
Dati generali | |
Partito politico | Unione Democratica di Centro |
Thomas Knutti (15 marzo 1973) è un politico svizzero dell'Unione Democratica di Centro (UDC).[1] Dal 2023 è membro del Consiglio nazionale per il Canton Berna.[1]
Fece parte del Gran Consiglio del Canton Berna dal 2010 al 2023.[2]
Si candidò al Consiglio nazionale per il Canton Berna alle elezioni federali del 2015 e del 2019, ma non venne eletto.[3][4] Alle elezioni federali del 2023 venne eletto risultando l'ottavo eletto più votato con 100 585 preferenze.[5]