Thibault Verny

In questo articolo esploreremo a fondo l'argomento Thibault Verny e analizzeremo il suo impatto su diversi aspetti della società. Dalla sua origine fino alla sua evoluzione attuale, Thibault Verny è stato oggetto di dibattito e fascino per esperti e appassionati. Nel corso della storia, Thibault Verny ha svolto un ruolo cruciale nel formare opinioni, prendere decisioni e modellare varie situazioni. Attraverso un'analisi completa, cercheremo di far luce sulle complessità di Thibault Verny ed esaminare la sua influenza in diversi contesti, dal livello personale a quello globale. Ci auguriamo che questo articolo fornisca una prospettiva arricchente e stimolante su Thibault Verny, invitando i lettori a riflettere e ad approfondire questo argomento affascinante.

Thibault Verny
arcivescovo della Chiesa cattolica
Si tu savais le don de Dieu
 
TitoloChambéry, San Giovanni di Moriana e Tarantasia
Incarichi attualiArcivescovo di Chambéry e vescovo di San Giovanni di Moriana e Tarantasia (dal 2023)
Incarichi ricoperti
 
Nato7 novembre 1965 a Parigi
Ordinato diacono21 settembre 1997 dal vescovo Michel François Pollien
Ordinato presbitero27 giugno 1998 dal cardinale Jean-Marie Lustiger
Nominato vescovo25 giugno 2016 da papa Francesco
Consacrato vescovo9 settembre 2016 dal cardinale André Vingt-Trois
Elevato arcivescovo11 maggio 2023 da papa Francesco

Thibault Verny (Parigi, 7 novembre 1965) è un arcivescovo cattolico francese, dall'11 maggio 2023 arcivescovo di Chambéry e vescovo di San Giovanni di Moriana e Tarantasia.

Biografia

Ministero episcopale

Il 25 giugno 2016 papa Francesco lo nomina vescovo ausiliare di Parigi, assegnandogli la sede titolare di Lamzella.[1] Riceve la consacrazione episcopale il 9 settembre successivo dal cardinale André Vingt-Trois, arcivescovo metropolita di Parigi.

All'interno della Conferenza episcopale francese è responsabile della Commissione per gli abusi sessuali all'interno della Chiesa.

Nel 2021 annuncia la creazione di un centro di ascolto per gli ecclesiastici che hanno commesso violenze sessuali.

L'11 maggio 2023 lo stesso papa lo nomina arcivescovo di Chambéry e vescovo di San Giovanni di Moriana e Tarantasia.[2]

Il 27 agosto successivo prende possesso dell'arcidiocesi di Chambéry, mentre il 2 e il 9 settembre avvengono i rispettivi insediamenti nella diocesi di San Giovanni di Moriana e in quella di Tarantasia.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Note

  1. ^ Nomina di Ausiliari di Paris (Francia), su press.vatican.va, 25 giugno 2016. URL consultato il 26 luglio 2024.
  2. ^ Nomina dell'Arcivescovo di Chambéry e Vescovo di Saint-Jean-de-Maurienne e di Tarentaise (Francia), su press.vatican.va, 11 maggio 2023. URL consultato il 26 luglio 2024.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Arcivescovo di Chambéry e vescovo di San Giovanni di Moriana e Tarantasia Successore
Philippe Ballot dall'11 maggio 2023 in carica