They Looked Alike

Nell'articolo di oggi esploreremo l'affascinante mondo di They Looked Alike. Dalle sue origini fino alla sua attualità, They Looked Alike è stato un argomento di costante interesse per ricercatori, accademici e appassionati in generale. Nel corso degli anni, They Looked Alike ha dimostrato il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana, sia nella storia, nella scienza, nella cultura o nella tecnologia. Attraverso questo articolo approfondiremo le sue molteplici sfaccettature, con l’obiettivo di comprendere meglio la sua influenza sul mondo che ci circonda. Unisciti a noi in questo tour e scopri tutto ciò che They Looked Alike ha da offrire.

They Looked Alike
C. W. Ritchie e Raymond McKee in una foto pubblicitaria del film
Titolo originaleThey Looked Alike
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1915
Durata180 metri (split reel)
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33:1
film muto
Generecommedia
RegiaFrank Griffin
SceneggiaturaE.W. Sargent
ProduttoreArthur Hotaling e Siegmund Lubin
Casa di produzioneLubin Manufacturing Company
Interpreti e personaggi

They Looked Alike è un cortometraggio muto del 1915 diretto da Frank Griffin.

Trama

Due vagabondi si somigliano così tanto che riescono a confondere la polizia.

Produzione

Il film fu prodotto dalla Lubin Manufacturing Company.

Distribuzione

Distribuito dalla General Film Company, il cortometraggio venne distribuito nelle sale USA nel 1915. Nelle proiezioni, veniva programmato con il sistema dello split reel, accorpato in un'unica bobina con un altro cortometraggio prodotto dalla Lubin, la commedia The New Editor[1].

Copia della pellicola (positivo 16 mm) viene conservata in collezioni private[2] e nel 2008 è stata distribuita in DVD dalla Looser Than Loose Publishing[3].

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni