In questo articolo esploreremo e analizzeremo l'impatto di These Foolish Things sulla nostra società attuale. These Foolish Things è un argomento affascinante e attuale che ha catturato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico. Nel corso della storia, These Foolish Things ha svolto un ruolo cruciale nel modo in cui comprendiamo il mondo che ci circonda e ha influenzato in modo significativo diversi aspetti della nostra vita quotidiana. Utilizzando un approccio multidisciplinare, esamineremo le varie dimensioni di These Foolish Things e la sua importanza in campi come la scienza, la cultura, la politica e la tecnologia. Attraverso l’analisi critica, speriamo di offrire una visione completa e arricchente di questo argomento e del suo impatto sulla società contemporanea.
These Foolish Things album di cover | |
---|---|
Artista | Bryan Ferry |
Pubblicazione | settembre 1973 |
Durata | 43:34 |
Dischi | 1 |
Tracce | 13 |
Genere | Rock Pop Glam rock |
Etichetta | Island Records (ILPS 9249) |
Produttore | Bryan Ferry John Porter John Punter |
Arrangiamenti | Roger Ball (strumenti a fiato) |
Registrazione | Londra al Air Studios nel giugno 1973 |
Formati | LP |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | 1[1] |
Bryan Ferry - cronologia | |
Album precedente
— |
These Foolish Things è l'album di debutto, come solista, di Bryan Ferry, pubblicato dalla Island Records nel settembre del 1973[2][3].
L'album si piazzò al quinto posto delle classifiche britanniche, successo anche per il singolo A Hard Rain's a-Gonna Fall (posizione #10 nella classifica UK riservata ai singoli)[3].
Durata totale: 20:20
Durata totale: 23:14