The Two Sides

In questo articolo andiamo ad approfondire il tema The Two Sides, che negli ultimi anni ha suscitato grande interesse e polemiche. Fin dalla sua nascita, The Two Sides ha catturato l'attenzione di persone provenienti da ambiti diversi, generando dibattiti appassionati e opinioni contrastanti. Attraverso questa analisi, ci proponiamo di esaminare in dettaglio i diversi aspetti che circondano The Two Sides, con l'obiettivo di farne luce sull'importanza, sulle implicazioni e sui possibili sviluppi futuri. Con un approccio multidisciplinare, affronteremo sia le sue dimensioni storiche, culturali, sociali e scientifiche, sia le diverse prospettive che esistono sulla questione, nel tentativo di fornire una visione completa e arricchente di The Two Sides.

The Two Sides
Titolo originaleThe Two Sides
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1911
Durata17 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33 : 1
film muto
Generedrammatico
RegiaDavid W. Griffith
Casa di produzioneBiograph Company
FotografiaG.W. Bitzer
Interpreti e personaggi

The Two Sides è un cortometraggio muto del 1911 diretto da David W. Griffith.

Trama

Produzione

Il film fu prodotto dalla Biograph Company. Venne girato a San Gabriel, in California[1].

Distribuzione

Distribuito dalla General Film Company, il film - un cortometraggio in una bobina - uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 1º maggio 1911.

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni