Nel mondo di oggi, The Thumb Print è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Con le sue molteplici sfaccettature e implicazioni, The Thumb Print è diventato un punto chiave di discussione in diversi ambiti, dalla politica alla scienza, alla cultura e alla società in generale. Nel corso della storia, The Thumb Print ha svolto un ruolo cruciale nell’evoluzione dell’umanità, segnando traguardi importanti e generando cambiamenti significativi nel modo in cui vediamo e comprendiamo il mondo che ci circonda. In questo articolo esploreremo le diverse dimensioni di The Thumb Print e analizzeremo il suo impatto sulla nostra realtà attuale.
The Thumb Print | |
---|---|
Titolo originale | The Thumb Print |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1911 |
Durata | 305 metri (1 rullo) |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,33 : 1 film muto |
Genere | drammatico |
Regia | Van Dyke Brooke |
Sceneggiatura | Wm. A. Tremayne (W.A. Tremayne) |
Casa di produzione | Vitagraph Company of America |
Interpreti e personaggi | |
|
The Thumb Print è un cortometraggio muto del 1911 diretto da Van Dyke Brooke.
Il film fu prodotto dalla Vitagraph Company of America.
Distribuito dalla General Film Company, il film - un cortometraggio in una bobina - uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 1º settembre 1911.