Nel mondo di oggi, The Runaways (film 2010) è diventato un argomento di grande importanza e dibattito. La rilevanza di The Runaways (film 2010) ha trasceso diversi ambiti, dalla scienza alla cultura popolare, generando opinioni contrastanti e innescando infinite discussioni. L’importanza di comprendere e affrontare The Runaways (film 2010) in modo completo è fondamentale, poiché le sue implicazioni non hanno solo un impatto a livello individuale, ma hanno anche ripercussioni a livello collettivo. In questo articolo esploreremo varie prospettive su The Runaways (film 2010), analizzandone il significato, le implicazioni e il modo in cui ha plasmato la nostra società attuale.
The Runaways | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | The Runaways |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 2010 |
Durata | 105 minuti |
Rapporto | 2,35:1 |
Genere | biografico, musicale |
Regia | Floria Sigismondi |
Sceneggiatura | Floria Sigismondi |
Produttore | Bill Pohlad, Art Linson, John Linson, Joan Jett, Kenny Laguna |
Casa di produzione | Linson Entertainment, Apparition |
Fotografia | Benoît Debie |
Musiche | Lillian Berlin |
Scenografia | Eugenio Caballero |
Interpreti e personaggi | |
| |
![]() |
The Runaways è un film del 2010 diretto da Floria Sigismondi e interpretato da Kristen Stewart e Dakota Fanning. È un film che racconta la storia dell'omonimo gruppo rock femminile degli anni settanta, in parte ispirato all'autobiografia del 1989 della cantante Cherie Currie Neon Angel. The Cherie Currie Story[1].
Jett e Currie da ribelli ragazze di strada di Los Angeles diventano delle rock star nel leggendario gruppo che ha spianato la strada alle future generazioni di band femminili. Il gruppo è plasmato dal produttore Kim Fowley, che lo trasforma in un successo scandaloso. Con la sua dura immagine la band si guadagna rapidamente un nome, e così le sue due leader: Joan è il cuore rock del gruppo, mentre Cherie, con il suo look Bowie-Bardot, è la sex kitten.
La colonna sonora ufficiale del film è stata pubblicata il 23 marzo 2010.
Dopo il debutto in anteprima al Sundance Film Festival il 24 gennaio 2010, il film è stato distribuito negli Stati Uniti in edizione limitata il 19 marzo 2010 e in tutte le sale il 9 aprile dello stesso anno.[4] La pellicola non è uscita nelle sale italiane.