The Menace to Carlotta

Al giorno d'oggi, The Menace to Carlotta è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, The Menace to Carlotta ha suscitato grande interesse ed è stato oggetto di dibattito in vari ambienti. Nel corso degli anni The Menace to Carlotta ha dimostrato di essere rilevante in diversi ambiti, dalla tecnologia alla politica, alla cultura e alla società in generale. Mentre continuiamo a esplorare e analizzare The Menace to Carlotta, è fondamentale comprenderne l'impatto sulla nostra vita quotidiana e sul mondo che ci circonda. In questo articolo approfondiremo l'importanza di The Menace to Carlotta e la sua influenza su diversi aspetti della società contemporanea.

The Menace to Carlotta
Titolo originaleThe Menace to Carlotta
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1914
Durata600 metri (2 rulli)
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33:1
film muto
Generedrammatico
RegiaAllan Dwan
SceneggiaturaLon Chaney
Casa di produzioneRex Motion Picture Company
Interpreti e personaggi

The Menace to Carlotta è un cortometraggio muto del 1914 diretto da Allan Dwan.

Trama

Produzione

Il film fu prodotto dalla Rex Motion Picture Company. È conosciuto anche con i titoli Carlotta, the Bead Stringer o The Menace of Carlotta.

Distribuzione

Distribuito dall'Universal Film Manufacturing Company, il film - un cortometraggio in due bobine - uscì nelle sale cinematografiche USA il 22 marzo 1914.

Non si conoscono copie ancora esistenti della pellicola che viene considerata presumibilmente perduta[1].

Note

Collegamenti esterni