The Matches

In questo articolo affronteremo il tema The Matches, un concetto chiave nel contesto attuale che copre vari aspetti della vita quotidiana. The Matches è diventato un argomento di crescente interesse grazie alla sua rilevanza in diversi ambiti, dalla scienza e tecnologia alla cultura e alla società. Durante questa esplorazione, verranno analizzate le molteplici sfaccettature di The Matches, dalla sua origine ed evoluzione fino alle sue implicazioni e applicazioni nel mondo moderno. Verrà esaminato in dettaglio il suo impatto in diversi contesti, nonché le prospettive e i dibattiti che circondano questo argomento. Attraverso un'analisi esaustiva cercheremo di far luce sull'importanza e la complessità di The Matches oggi.

The Matches
Paese d'origineStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenerePop punk[1]
Periodo di attività musicale1997 – 2009
EtichettaEpitaph
Takeover
Album pubblicati5
Studio3
Raccolte2
Opere audiovisive1
Sito ufficiale

I The Matches sono un gruppo pop punk statunitense formato nel 1997 ad Oakland da cantante/chitarrista Shawn Harris, dal batterista Matt Whalen e dal bassista Justin Sans Souci[1].

Hanno pubblicato tre album di studio sotto la Epitaph Records e due raccolte, prima di annunciare una pausa indefinita il 9 luglio 2009 sul proprio sito ufficiale, dovuta al desiderio di formare nuovi progetti musicali[2].

Nel 2020 è stato distribuito un documentario sulla band intitolato Bleeding Audio.[3]

Componenti

Ultima formazione

  • Shawn Harris – voce, chitarra
  • Jonathan Devoto – chitarra, voce d'accompagnamento
  • Dylan Rowe (dal 2008) - basso, voce d'accompagnamento
  • Matt Whalen – batteria

Ex componenti

  • Justin San Souci (1997 – 2008) - chitarra, voce d'accompagnamento
  • Matt Esposito – chitarra, voce d'accompagnamento

Discografia

Album in studio

Raccolte

DVD

Singoli

  • 2006 - Chain Me Free
  • 2006 - Papercut Skin
  • 2007 - Salty Eyes
  • 2008 - Wake the Sun
  • 2008 - Yankee in a Chip Shop

Apparizioni in compilation

Note

  1. ^ a b (EN) The Matches, su allmusic.com. URL consultato il 25-06-2010.
  2. ^ (EN) Matches Hiatus, su blogs.myspace.com, Myspace.com. URL consultato il 25-06-2010 (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2009).
  3. ^ (EN) Silvia Pingitore, The rise and fall of The Matches: who remembers the 1990s Californian rock band?, su the-shortlisted.co.uk, 10 novembre 2021. URL consultato il 27 giugno 2023.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàISNI (EN0000 0004 6946 1905