The Long Shadow

L'importanza di The Long Shadow nella società odierna è innegabile. Che si tratti di una persona o di un argomento in particolare, The Long Shadow ha un impatto significativo sulla nostra vita quotidiana. Nel corso della storia, The Long Shadow è stato oggetto di dibattiti e discussioni, suscitando emozioni e guidando il cambiamento. In questo articolo esploreremo il ruolo che The Long Shadow gioca nella nostra vita quotidiana, nonché la sua influenza su diversi aspetti della società. Dal suo impatto sulla cultura al suo ruolo nella politica e nell’economia, The Long Shadow occupa un posto di rilievo sulla scena mondiale. Conoscere di più su The Long Shadow ci consente di comprendere meglio il mondo che ci circonda e le forze che modellano la nostra realtà.

The Long Shadow
PaeseRegno Unito
Anno2023
Formatoserie TV
Generedrammatico
Durata48 min. ca (episodio)
Lingua originaleinglese
Rapporto16:9
Crediti
IdeatoreGeorge Kay
RegiaLewis Arnold
SceneggiaturaGeorge Kay
Interpreti e personaggi
Prima visione
Dal25 settembre 2023
Al6 novembre 2023
Rete televisivaITV

The Long Shadow è una miniserie televisiva britannica del 2023 in 7 episodi, trasmessa dalla rete televisiva ITV dal 25 settembre al 6 novembre 2023.

Basata su fatti realmente accaduti, la miniserie narra la lunga indagine (1975-1980)[1] della polizia britannica per catturare il cosiddetto Squartatore dello Yorkshire (Yorkshire Ripper), autore degli omicidi di 13 donne[2] e l'aggressione di almeno altre 7. Il killer, il camionista Peter Sutcliffe (1946-2020), tenne in scacco la polizia per più di 5 anni, nonostante fosse stato interrogato ben 9 volte nel corso degli anni[3]. I suoi omicidi avvenivano in zone frequentate da prostitute (ma non solo) e colpirono l'opinione pubblica anche per la loro efferatezza e crudeltà (le vittime venivano colpite con un martello e poi uccise con una serie di coltellate).

Scritta dallo sceneggiatore George Kay, la serie è tratta da dettagliati resoconti dell'epoca, dai rapporti della polizia, dalle interviste ai protagonisti e soprattutto dal libro Wicked Beyond Belief di Michael Bilton (2003).

In Italia la miniserie è inedita.

Trama

1975: la giovane Wilma McCann, madre di 4 figli, viene trovata barbaramente uccisa nei pressi di un parcheggio a Leeds. Il detective Dennis Hoban s'incarica delle indagini e ben presto dovrà accertare altri omicidi a Bradford, tutti con le stesse caratteristiche: aggressione con un martello e poi uccisione con numerose pugnalate. La polizia si concentra all'inizio sulle prostitute e sui veicoli che frequentano le zone abituali, ma gli indizi appaiono solo confusi e sommari (impronte di pneumatici e di stivali di gomma, testimonianze poco precise sia sulle auto sia sui guidatori), mentre le uccisioni aumentano e il killer sembra operare anche fuori Leeds. Vengono quindi interrogati i tassisti, mentre vengono realizzati alcuni identikit. Tuttavia le indagini (che passano nel frattempo prima a Jimn Hobson, quindi a George Oldfield) non portano a niente di concreto e l'opinione pubblica inizia a criticare fortemente l'operato della polizia, soprattutto quando le vittime cominciano ad essere studentesse e non prostitute. Quando la polizia riceve una lettera dal presunto assassino e poi una cassetta con una registrazione audio, le indagini vanno nella direzione di un particolare accento della zona, ma è un vicolo cieco che non porta a nulla. L'assassino, Peter Sutcliffe, viene preso solo 5 anni dopo, il 2 gennaio 1981, durante un controllo della polizia agli uomini appartati con prostitute.

Note

  1. ^ The Herald, M. Court: IThe Long Shadow: ITV announces cast for Peter Sutcliffe drama - 8 agosto 2023 - consultato l'11 gennaio 2024
  2. ^ Manchester Evening News, L. Hughes: ITV Peter Sutcliffe drama The Long Shadow cast revealed including Corrie and Emmerdale stars - 8 agosto 2023 - consultato l'11 gennaio 2024
  3. ^ The Guardian, L. Mangan: Long Shadow review – a shattering serial killer drama that breaks all the rules - 25 settembre 2023 - consultato l'11 gennaio 2024

Collegamenti esterni