Oggi, The Kettering Incident è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Con il suo impatto sulla società moderna, The Kettering Incident è diventato un punto di dibattito e riflessione per individui di tutte le età. Dalle origini all'evoluzione attuale, The Kettering Incident ha suscitato un interesse senza precedenti, diventando un punto di riferimento per comprendere aspetti fondamentali della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l’impatto di The Kettering Incident su diversi aspetti della società, analizzando la sua influenza in vari ambiti e offrendo una prospettiva completa sulla sua importanza oggi.
The Kettering Incident | |
---|---|
Paese | Australia |
Anno | 2016 |
Formato | serie TV |
Genere | drammatico |
Stagioni | 1 |
Episodi | 8 |
Lingua originale | inglese |
Crediti | |
Ideatore | Victoria Madden Vincent Sheehan |
Prima visione | |
Dal | 4 luglio 2016 |
Al | 15 agosto 2016 |
Rete televisiva | SoHo |
The Kettering Incident è una serie televisiva australiana, andata in onda per la prima volta su Showcase Channel di Foxtel il 4 luglio 2016.[1] La serie è stata creata da Victoria Madden e Vincent Sheehan, prodotta dalla Porchlight Films e dalla Sweet Potato Films, e scritta da Victoria Madden, Louise Fox, Cate Shortland e Andrew Knight.[2] Un'anteprima della serie è stata trasmessa al festival Dark MoFo del 2015, con la visione due episodi ad un pubblico selezionato in nove location in giro per la Tasmania.[3]
La serie è stata girata in e intorno alle città di Kettering e Bruny Island in Tasmania, come annunciato nel febbraio 2014 dalla successiva Premier della Tasmania, Lara Giddings, durante una conferenza stampa a Kettering. La serie è stata finanziata da Screen Australia, Screen Tasmania, Foxtel e BBC Worldwide, e sviluppata con l'assistenza dell'emittente inglese Channel 4.[4]
La serie ha avuto un budget di quindici milioni di dollari, ed è stata prodotta come il primo dramma per adulti filmato in Tasmania. La serie è stata girata da Rowan Woods e Tony Krawitz.[2] Il produttore esecutivo è Penny Win. Una seconda stagione è al momento in preparazione.
La dottoressa Anna Macy (Elizabeth Debicki) lasciò Kettering quando aveva solo quattordici anni, poco dopo che la sua migliore amica (e sorellastra da parte di padre), Gillian Baxter, scompare misteriosamente. Le due ragazze stavano andando in bicicletta nella foresta proibita fuori da Kettering quando videro strane luci nel cielo. Otto ore dopo, Anna fu trovata da sol, spaventata e coperta di sangue.[5]
Quindici anni dopo, Anna ritorna e trova la città in lotta per sopravvivere. Le foreste sono state contrassegnate per il disboscamento e la città sta per crollare dopo scontri violenti tra gli ambientalisti ed i taglialegna locali.
Stagione | Episodi | Prima TV originale | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 8 | 4 luglio 2016 | inedita |