The French Spy (film 1912)

In questo articolo esploreremo l'impatto di The French Spy (film 1912) su diversi aspetti della società. Dai suoi contributi in campo scientifico alla sua influenza sulla cultura popolare, The French Spy (film 1912) ha lasciato il segno in innumerevoli campi. Nel corso della storia, The French Spy (film 1912) è stato oggetto di dibattito e ammirazione, generando opinioni contrastanti e suscitando la curiosità di milioni di persone in tutto il mondo. In questo senso, è affascinante analizzare come The French Spy (film 1912) abbia plasmato il mondo che conosciamo oggi, nonché le implicazioni che la sua eredità avrà per il futuro. Pertanto, questo articolo si propone di affrontare l’impatto trasversale che The French Spy (film 1912) ha avuto sulla società, fornendo una visione completa della sua rilevanza e significato.

The French Spy
Titolo originaleThe French Spy
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1912
Durata881,5 metri (3 rulli)
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33:1
film muto
Generedrammatico
RegiaLaurence Trimble
SceneggiaturaVan Dyke Brooke
Casa di produzioneVitagraph Company of America
Interpreti e personaggi

The French Spy è un cortometraggio muto del 1912 diretto da Laurence Trimble.

Trama

Produzione

Il film fu prodotto dalla Vitagraph Company of America.

Distribuzione

Distribuito dalla General Film Company, il film - un cortometraggio in tre bobine - uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 17 giugno 1912. Nel Regno Unito, fu distribuito il 3 ottobre 1912.

Note


Voci correlate

Collegamenti esterni