In questo articolo esploreremo e analizzeremo l'impatto di The Feel of Neil Diamond in vari contesti e situazioni. The Feel of Neil Diamond è un argomento di grande rilevanza e interesse per molte persone oggi, poiché la sua influenza copre aree diverse come la vita quotidiana, la cultura, la storia, la scienza, la tecnologia, la politica e molto altro. Dalla sua nascita alla sua evoluzione odierna, The Feel of Neil Diamond ha lasciato un segno profondo nel mondo, generando dibattiti, riflessioni e cambiamenti significativi in diversi ambiti. In questo articolo esamineremo da vicino i diversi aspetti che rendono The Feel of Neil Diamond un argomento affascinante e importante, nonché le sue implicazioni nel mondo contemporaneo.
The Feel of Neil Diamond album in studio | |
---|---|
Artista | Neil Diamond |
Pubblicazione | ottobre 1966[1] pubblicato negli Stati Uniti |
Durata | 29:38 |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 |
Genere | Pop rock Pop |
Etichetta | Bang Records (BLP-214) |
Produttore | Jeff Barry, Ellie Greenwich |
Arrangiamenti | Artie Butler |
Registrazione | New York al A&R Studios; Century Sound Studios; Atlantic Records Studios; Dick Charles Studios, 1966 |
Formati | LP |
Note | Per il mercato britannico l'album fu pubblicato su licenza dalla London Records |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | 0 |
Dischi di platino | 0 |
Neil Diamond - cronologia | |
Album precedente
— |
Recensione | Giudizio |
---|---|
AllMusic | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Piero Scaruffi | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Dizionario del Pop-Rock | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
The Feel of Neil Diamond è il primo album discografico in studio del cantante statunitense Neil Diamond, pubblicato nell'ottobre del 1966 dalla Bang Records.
Testi e musiche di Neil Diamond, eccetto dove indicato.
Testi e musiche di Neil Diamond, eccetto dove indicato.
Note aggiuntive
Anno | Classifica | Posizione raggiunta |
---|---|---|
1966 | Billboard 200 ![]() |
137[8] |
Anno | Titolo del brano | Classifica | Posizione raggiunta |
---|---|---|---|
1966 | Cherry, Cherry | Billboard Hot 100 ![]() |
6[9] |
1966 | Oh No No | Billboard Hot 100 ![]() |
16[10] |
1966 | Solitary Man | Billboard Hot 100 ![]() |
55[11] |