Nel mondo di oggi, The Conspiracy of Pontiac; or, At Fort Detroit in 1763 è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di individui. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza in ambito accademico, per la sua influenza nel mondo del lavoro o per la sua importanza nella vita quotidiana, The Conspiracy of Pontiac; or, At Fort Detroit in 1763 si è posizionato come argomento centrale nelle conversazioni e nei dibattiti attuali. Dalle sue origini alla sua evoluzione nel tempo, The Conspiracy of Pontiac; or, At Fort Detroit in 1763 ha attirato l'attenzione di esperti e principianti, generando un crescente interesse nel comprenderne meglio le implicazioni e il ruolo nel mondo di oggi. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di The Conspiracy of Pontiac; or, At Fort Detroit in 1763, la sua importanza e il suo impatto in diversi ambiti, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento.
The Conspiracy of Pontiac; or, At Fort Detroit in 1763 | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | The Conspiracy of Pontiac; or, At Fort Detroit in 1763 |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1910 |
Durata | 300 metri (1 rullo) |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,33 : 1 film muto |
Genere | drammatico |
Regia | Sidney Olcott |
Casa di produzione | Kalem Company |
Interpreti e personaggi | |
|
The Conspiracy of Pontiac; or, At Fort Detroit in 1763 è un cortometraggio muto del 1910 diretto da Sidney Olcott.
Pontiac (1720-1769) fu un condottiero nativo americano.
Il film fu prodotto dalla Kalem Company.
Distribuito dalla General Film Company, il film - un cortometraggio di una bobina - uscì nelle sale cinematografiche USA il 21 settembre 1910.