In questo articolo analizzeremo il ruolo di The Bob Cummings Show nella società odierna ed esploreremo il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. Da The Bob Cummings Show come personaggio pubblico alla sua influenza su argomenti come la tecnologia, l'economia e la cultura popolare, approfondiremo la sua rilevanza in diversi contesti. Esamineremo anche come The Bob Cummings Show si è evoluto nel tempo e come la sua presenza rimane significativa oggi. Attraverso questa analisi cercheremo di comprendere meglio il ruolo che The Bob Cummings Show gioca nel mondo contemporaneo e la sua importanza nelle esperienze individuali e collettive.
The Bob Cummings Show | |
---|---|
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 1955-1959 |
Formato | serie TV |
Genere | sitcom |
Stagioni | 5 |
Episodi | 173 |
Durata | 30 min |
Lingua originale | inglese |
Dati tecnici | B/N 1,33 : 1 |
Crediti | |
Interpreti e personaggi | |
| |
Produttore | Paul Henning |
Casa di produzione | Laurel Productions, McCadden Productions |
Prima visione | |
Dal | 2 gennaio 1955 |
Al | 7 luglio 1959 |
Rete televisiva | NBC (st. 1, 4-5) CBS (st. 2-3) |
Opere audiovisive correlate | |
Seguiti | The New Bob Cummings Show |
The Bob Cummings Show (conosciuto anche come Love That Bob) è una serie televisiva statunitense in 173 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 5 stagioni dal 1955 al 1959. La serie produsse un seguito nella stagione 1961-1962, The New Bob Cummings Show.
Il Bob Cummings Show rappresenta il culmine della carriera televisiva di Robert Cummings. Anche se in seguito collezionò molte apparizioni come guest star e di nuovo con ruoli da protagonista di altre due serie nei primi anni 60 (The New Bob Cummings Show e My Living Doll) non raggiunse mai lo stesso successo in televisione.
Bob Collins è un giovane fotografo di Hollywood, ufficiale riservista dell'Air Force e donnaiolo. La sitcom ruota intorno alle sue avventure romantiche con le fotomodelle con cui lavora di volta in volta e con i tentativi della sorella di fargli mettere la testa a posto.
La serie fu prodotta da Laurel Productions e McCadden Productions[1] e girata a Los Angeles in California.[2] Il creatore e produttore della serie fu Paul Henning, in seguito produttore di grandi successi degli anni 60 come The Beverly Hillbillies , Petticoat Junction e La fattoria dei giorni felici.
Tra i registi della serie sono accreditati:[3]
L'attrice Ann B. Davis (che interpreta Charmaine 'Schultzy' Schultz) vinse due Emmy Award per il suo ruolo.
La serie fu trasmessa negli Stati Uniti da gennaio a luglio del 1955 sulla NBC, dal 1955 al 1957 sulla CBS e dal 1957 al 1959 sulla NBC.[1] Fu la prima serie a debuttare come midseason replacement (serie televisive che iniziavano nel mezzo della stagione televisiva, solitamente da gennaio in poi). La serie utilizzò il titolo Love That Bob in successive distribuzioni in syndication.
Stagione | Episodi | Prima TV originale |
---|---|---|
Prima stagione | 28 | 1955 |
Seconda stagione | 37 | 1955-1956 |
Terza stagione | 34 | 1956-1957 |
Quarta stagione | 36 | 1957-1958 |
Quinta stagione | 38 | 1958-1959 |