Terryana D'Onofrio

Il tema di Terryana D'Onofrio ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Con la sua rilevanza nella società moderna, Terryana D'Onofrio è stato oggetto di dibattiti, discussioni e ricerche. Dal suo impatto sulla vita quotidiana alla sua influenza sulla cultura e sulla politica, Terryana D'Onofrio ha dimostrato di essere un argomento di grande interesse e diversità. Poiché le opinioni e le prospettive su Terryana D'Onofrio continuano ad evolversi, è importante esplorare e comprendere tutti gli aspetti di questo argomento per formare un'opinione informata. In questo articolo ci immergeremo nel mondo di Terryana D'Onofrio per esaminarne i diversi aspetti e scoprirne l'importanza nel mondo di oggi.

Terryana D'Onofrio
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Karate
SpecialitàKata
SquadraFiamme Oro
Palmarès
 Mondiali di karate
BronzoMadrid 2018Squadra
 Europei di karate
OroNovi Sad 2018Squadra
OroPoreč 2021Squadra
ArgentoGuadalajara 2019Squadra

Terryana D'Onofrio (Marsicovetere, 28 gennaio 1997) è una karateka italiana, specialista nel kata, campionessa europea a squadre nel 2018 e nel 2021.

Biografia

Inizia a praticare karate nella palestra di suo padre a Sant'Arcangelo insieme a suo fratello maggiore Francesco[1].

Ai mondiali universitari del 2018 a Kobe, in Giappone, conquista l'argento individuale nella specialità kata[1], e nello stesso anno diventa campionessa europea a squadre ai campionati europei svolti a Novi Sad e conquista il bronzo a squadre ai mondiali di karate disputati a Madrid. Nel 2021 conquista nuovamente l'oro a squadre insieme a Michela Pezzetti e Carola Casale nei campionati europei di Poreč.

Nel 2021 ha conseguito la Laurea magistrale in Scienza e Tecnica dello Sport (Classe LM 68) presso l'Università degli Studi di Roma "Foro Italico".[senza fonte]

Palmarès

Madrid 2018: bronzo a squadre.
Novi Sad 2018: oro a squadre.
Guadalajara 2019: argento a squadre.
Poreč 2021: oro a squadre.
Kōbe 2018: argento individuale.

Note

Collegamenti esterni

  • (ENCSFRTRDEJAZH) Terryana D'Onofrio, su karaterec.com, SK Karate Spartak. Modifica su Wikidata