In questo articolo affronteremo il tema Tenharim, una questione di grande attualità che ha acquisito grande importanza in diversi ambiti. Tenharim è un argomento che ha suscitato l'interesse sia degli esperti che della società in generale, poiché il suo impatto è significativo in vari aspetti della vita quotidiana. In questa direzione verrà analizzata in modo approfondito l’importanza di Tenharim, le sue implicazioni e le possibili soluzioni, nonché la sua influenza sulla società attuale. Inoltre, verranno esaminate diverse prospettive su questo argomento, con l’obiettivo di offrire una visione complessiva che permetta di comprenderne meglio la portata e il significato.
I Tenharim (o anche Kagwahiva) sono un gruppo etnico del Brasile. Parlano la lingua Tenharim (codice ISO 639: PAH) e sono principalmente di fede animista.
Questo gruppo comprende i sottogruppi dei Tenharim (350 circa nel 2000), dei Parintintín[1] (130 circa nel 2000), e dei Diahói (13 nel 1994)[2]. Vivono nello Stato brasiliano dell'Amazonas.