Template:Senza fonte

Nel vasto universo di argomenti che affronta la società attuale, Template:Senza fonte si è distinto come un argomento di assoluta attualità. Che sia per il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone, per la sua influenza sul posto di lavoro o per il suo significato storico, Template:Senza fonte ha catturato l'attenzione di un vasto pubblico di diverse età e professioni. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Template:Senza fonte, dalle sue origini fino alla sua evoluzione oggi, con l'obiettivo di fornire una prospettiva globale su questo argomento tanto dibattuto.


Template protetto – Le modifiche possono essere proposte nella pagina di discussione.
Info Istruzioni per l'uso
Le istruzioni che seguono sono contenute nella sottopagina Template:Senza fonte/man (modifica · cronologia)
Sandbox: Template:Senza fonte/Sandbox (modifica · cronologia) · TemplateStyles: Template:Senza fonte/styles.css (modifica · cronologia) · Tutte le sottopagine: lista

Abbreviazioni
T:cn
T:sf

Il template {{Senza fonte}} serve per indicare la presenza di un'affermazione critica e specifica che non è corredata della relativa fonte. La pagina Wikipedia:Uso delle fonti indica quali tipi di informazioni vanno marcati con questo template.

Attenzione

Se è l'intera voce o sezione ad essere priva di fonti, va utilizzato il template {{F}}, posto all'inizio della pagina.

Se invece ci si accorge che le frasi sono errate, false, non neutrali ecc., non va utilizzato questo template ma l'avviso più appropriato ({{C}}, {{P}}...). Se si è certi della sua non validità, è possibile rimuovere direttamente la frase, ma solo indicando con chiarezza il motivo nell'oggetto della modifica.

Occorre inoltre evitare di apporre il template su più paragrafi: oltre a generare un errore nel codice HTML, l'inserimento su una porzione troppo ampia di testo non dà informazioni precise su cosa correggere; anche in questo caso è preferibile valutare l'inserimento di un template {{F}} in cima alla pagina.

Uso

L'uso è duplice:

  1. può essere messo in questo modo[senza fonte], scrivendo semplicemente {{senza fonte}} dopo l'affermazione
    oppure
  2. in quest'altro modo[senza fonte], dove si evidenzia anche l'affermazione specifica, scrivendo {{senza fonte|testo dell'affermazione}}.

La voce viene automaticamente categorizzata in Categoria:Informazioni senza fonte.

Pagine correlate

VisualEditor Dati per VisualEditor
La tabella TemplateData che segue è contenuta nella sottopagina Template:Senza fonte/TemplateData (modifica·cronologia)

Un template che serve per indicare la presenza di un'affermazione critica e specifica che non è corredata della relativa fonte

Parametri template

ParametroDescrizioneTipoStato
Testo dell'affermazione1

Il testo dell'affermazione senza fonte; può essere omesso, nel qual caso il template va posto dopo l'affermazione senza fonte

Stringafacoltativo