In questo articolo affronteremo il tema Template:Contrada di Siena/man, che rappresenta un aspetto di grande attualità oggi. Dalle sue origini fino alla sua influenza sulla società contemporanea, Template:Contrada di Siena/man ha svolto un ruolo fondamentale in molteplici ambiti. Nel corso della storia, Template:Contrada di Siena/man è stato oggetto di studio e analisi, permettendoci di comprenderne l'evoluzione e il suo impatto in diversi ambiti. Allo stesso modo, la sua rilevanza oggi continua ad essere evidente, generando dibattiti e riflessioni sulla sua importanza e sulle sue implicazioni. In questo senso è fondamentale analizzare nel dettaglio il fenomeno Template:Contrada di Siena/man, esplorandone le diverse sfaccettature e la sua rilevanza nel contesto attuale.
Questo template serve a creare il template sinottico di una contrada di Siena.
Parametri
- nomecontrada = Nome della contrada.
- ultimavinc = Valorizzare con X se la contrada ha vinto l'ultimo Palio di Siena
- detentrice_nonna = Valorizzare con X se la contrada è "nonna".
- stemma = Descrizione letterale dello stemma.
- colori = Colori ufficiali della contrada. Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà colori sociali (P6364), se presente.
- motto = Motto o motti ufficiali della contrada. Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà testo del motto (P1451), se presente.
- nometerzo = Terzo di appartenenza della contrada. Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà parte di (P361), se presente.
- compagnie = Compagnie militari afferenti alla contrada.
- priore = Priore della contrada.
- annoPriore = Anno di nomina del priore della contrada.
- capitano = Capitano della contrada.
- annoCapitano = Anno di nomina del capitano della contrada.
- sede = Sede ufficiale della contrada. Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà indirizzo stradale (P6375), se presente.
- museo = Museo ufficiale della contrada. Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà simbolo ufficiale (P2238), se presente.
- chiesa = Chiesa ufficiale della contrada. Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà simbolo ufficiale (P2238), se presente.
- nomepatrono = Nome del santo patrono della contrada. Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà santo patrono (P417), se presente.
- ultimavittoria = Data dell'ultima vittoria al Palio della contrada.
- contradealleate = Contrade alleate (usare i template appositi).
- contradeavversarie = Contrade avversarie (usare i template appositi).
- nomeabitanti = Nome degli abitanti della contrada.
- periodico = Nome del periodico ufficiale della contrada.