Template:Compagnie aeree e voli

In questo articolo esploreremo l'affascinante vita di Template:Compagnie aeree e voli, un individuo che ha lasciato il segno nel corso della storia. Dalle sue umili origini fino ai risultati più eccezionali, Template:Compagnie aeree e voli è stata una figura influente nel suo campo. Attraverso un'analisi dettagliata della sua carriera, scopriremo le ragioni del suo successo e l'impatto che ha avuto sul mondo che lo circonda. Con uno sguardo approfondito alle sue esperienze, risultati e sfide, speriamo di far luce sull'importanza di Template:Compagnie aeree e voli e sulla sua eredità duratura.

Info Istruzioni per l'uso
Le istruzioni che seguono sono contenute nella sottopagina Template:Compagnie aeree e voli/man (modifica · cronologia)
Sandbox: Template:Compagnie aeree e voli/Sandbox (modifica · cronologia) · TemplateStyles: Template:Compagnie aeree e voli/styles.css (modifica · cronologia) · Tutte le sottopagine: lista

Uso

Il template Compagnie aeree e voli può essere usato nelle voci di aeroporti, nel paragrafo dello stesso nome.

Istruzioni per la compilazione

I parametri lavorano a coppie. I parametri dispari (primo, terzo, quinto,…) riguardano la compagnia aerea e i pari (secondo, quarto, sesto,…) riguardano la destinazione o le destinazioni. Possono essere elencate più di 300 compagnie aeree.

È possibile inserire anche un terzo parametro, il quale titolo deve essere specificato nella sezione Terza colonna. In questo caso non si ragiona più in pari/dispari ma aggiungendo +3: il primo e quindi il quearto, il settimo,… parametro riguarderanno la compagnia aerea, il secondo e quindi il quinto, l'ottavo,… parametro riguarderanno la o le destinazioni, e il terzo e quindi il sesto, il nono,… parametro riguarderanno la Terza colonna.

Note per le destinazioni

  • Quando un volo termina, inserire dopo la città e prima della virgola le date tra parentesi in questo modo: (termina il giorno mese anno)
  • Quando un volo inizia, inserire dopo la città e prima della virgola le date tra parentesi in questo modo: (inizia il giorno mese anno)
  • Per le destinazioni stagionali e i charter inserire rispettivamente (prima delle destinazioni che riguardano questi campi) in grassetto Stagionale o Charter o Charter stagionale.

Esempi

Due colonne

 {{Compagnie aeree e voli
 | ] | ] (inizia il 14 maggio 2014)
 | ] | ]
 }}
Risultato
Compagnia aerea Destinazioni
Alitalia Roma-Fiumicino (inizia il 14 maggio 2014)
Lufthansa Monaco di Baviera

Tre colonne

 {{Compagnie aeree e voli
 | Terza colonna = Terminal
 | ] | ] (inizia il 14 maggio 2014) | T1
 | ] | ] | T3 
 | ] | ] | T5
 }}
Risultato
Compagnia aerea Destinazioni Terminal
Alitalia Roma-Fiumicino (inizia il 14 maggio 2014) T1
Lufthansa Monaco di Baviera T3
Qantas Syendy T5

Voci correlate

Note