Template:Cassetto inizio

In questo articolo, Template:Cassetto inizio verrà affrontato da diverse prospettive, al fine di analizzarne l'importanza, l'impatto e la rilevanza in vari ambiti. Verranno indagate la sua origine, evoluzione e conseguenze, nonché la sua relazione con altri temi rilevanti. Attraverso un approccio multidisciplinare, cercheremo di comprendere la sua influenza sulla società attuale, nonché le sue possibili implicazioni future. Verranno inoltre esaminate possibili soluzioni, raccomandazioni e sfide legate a Template:Cassetto inizio, con l'obiettivo di fornire una visione globale e riflettere sul suo significato nella nostra realtà attuale.

Template protetto – Le modifiche possono essere proposte nella pagina di discussione.
Info Istruzioni per l'uso
Le istruzioni che seguono sono contenute nella sottopagina Template:Cassetto inizio/man (modifica · cronologia)
Sandbox: Template:Cassetto inizio/Sandbox (modifica · cronologia) · TemplateStyles: Template:Cassetto inizio/styles.css (modifica · cronologia) · Tutte le sottopagine: lista

Questo template è uguale a Template:Cassetto, con l'unica differenza che il testo contenuto non viene passato con il parametro "testo", ma si trova tra questo template e il Template:Cassetto fine. Questo permette di cassettare testi che contengono caratteri non compatibili con il Template:Cassetto, ad esempio le tabelle.

Sintassi

(legenda colori)

{{Cassetto inizio
|titolo =
|larghezza =
|livello =
|colore =
|coloresfondo =
|allineamento =
|affiancabile =
|senzabordo =
}}

Per il significato dei parametri vedi Template:Cassetto


Testo contenuto
{{Cassetto fine}}

Template correlati

VisualEditor Dati per VisualEditor
La tabella TemplateData che segue è contenuta nella sottopagina Template:Cassetto inizio/TemplateData (modifica·cronologia)

Questo template è uguale a Template:Cassetto, con l'unica differenza che il testo contenuto non viene passato con il parametro 'testo', ma si trova tra questo template e il Template:Cassetto fine. Questo permette di cassettare testi che contengono caratteri non compatibili con il Template:Cassetto, ad esempio le tabelle.

Parametri template

ParametroDescrizioneTipoStato
Titolo (obbligatorio)titolo

Il titolo che deve apparire nella cornice superiore

Stringaobbligatorio
Larghezzalarghezza

La larghezza del riquadro espressa in pixel o in percentuale; se non espresso assume la larghezza della pagina. Esempio: 100px oppure 50%

Stringafacoltativo
Livellolivello

Serve per specificare se si desidera che il cassetto sia una sezione o una sottosezione a sé nella pagina a quale livello di sezione corrisponde il titolo della finestra.

Stringafacoltativo
Colore intestazionecolore

Colore di sfondo del rettangolo che contiene il titolo, in esadecimale. Esempio: #FF0000 (rosso).

Stringafacoltativo
Colore sfondocoloresfondo

Colore di sfondo della parte visibile quando la finestra è aperta, in esadecimale. Esempio: #FFFF00 (giallo).

Stringafacoltativo
Allineamentoallineamento

Indica la posizione del template rispetto la pagina, può assumere solo due valori: 'destra' o 'sinistra'; se non specificato il template viene visualizzato al centro.

Stringafacoltativo
Allineamentoaffiancabile

Rende il riquadro affiancabile da altri riquadri (div) circostanti, come ad esempio il babelbox. È utile quando si vogliono integrare un cassetto con altri riquadri uno a fianco all'altro. Inserire 'si' o lasciare vuoto.

Stringafacoltativo
Senza bordo?senzabordo

Elimina il bordo del riquadro per avere una continuità con la formattazione circostante. Si usa in situazioni complesse, ad esempio quando il cassetto fa parte di una struttura più grande. Inserire 'si' o lasciare vuoto.

Stringafacoltativo