In questo articolo approfondiremo il tema della Template:Aggiornare, un aspetto fondamentale che attraversa diversi ambiti della vita quotidiana. Approfondiremo le sue origini, la sua evoluzione negli anni e la sua attualità oggi. Attraverso un'analisi dettagliata ed esaustiva, esamineremo i diversi approcci e prospettive che esistono attorno a Template:Aggiornare, nonché le sue implicazioni in ambito sociale, culturale, economico e politico. Allo stesso modo, ci fermeremo ad esaminare come Template:Aggiornare ha influenzato il modo in cui percepiamo il mondo che ci circonda e come ha modellato le nostre interazioni e relazioni con altri individui. In queste pagine ci proponiamo di approfondire tutti gli aspetti di Template:Aggiornare, con l'obiettivo di fare luce su un argomento di grande attualità nella contemporaneità.
Il template è un promemoria per segnalare che una pagina deve o dovrà essere aggiornata, a causa di un evento ricorrente o comunque già programmato (ad es. manifestazioni sportive, canore ecc.). Non va utilizzato nel caso di aggiornamenti di routine, di biografie o schede relative alle squadre sportive.
L'avviso va posizionato in cima alla pagina o sezione. Assume automaticamente un aspetto diverso a seconda dell'imminenza dell'aggiornamento:
I tre sottotemplate NON vanno inseriti direttamente a mano; in caso di ritardo nel cambiamento automatico di aspetto, è sufficiente aprire e salvare la voce, anche senza modifiche.
La sintassi da usare è:
{{Aggiornare}}
se la pagina è da aggiornare subito, oppure
{{Aggiornare|anno=aaaa}}
oppure
{{Aggiornare|anno=aaaa|mese=mm}}
(in entrambi i casi, aaaa indica l'anno in 4 cifre, mm il mese in 2 cifre)
È possibile aggiungere una breve spiegazione con il parametro commento (per testi lunghi usare la pagina di discussione):
{{Aggiornare|commento=bla bla bla}}
L'inserimento del template aggiunge automaticamente la pagina alla categoria Aggiornare relativa all'anno aaaa oppure, se specificato, all'opportuna sottocategoria mensile.
È possibile inserire anche l'argomento della voce, aggiungendo il parametro corrispondente con la seguente sintassi:
|arg=xxxx
oppure
|argomento=xxxx
Se esiste la categoria "Aggiornare - argomento" la voce viene inserita in quella categoria, altrimenti nella Categoria:Aggiornare - argomento sconosciuto. Vedi categoria:Aggiornare per argomento per le categorie disponibili.
È possibile specificare anche un secondo argomento mediante |arg2=xxxx
o |argomento2=xxxx
.
L'albero delle categorie è visualizzabile utilizzando il seguente tool:
Per mostrare le prime 200 sottocategorie fai clic sulla freccia: |
Dati per VisualEditor
La tabella TemplateData che segue è contenuta nella sottopagina Template:Aggiornare/TemplateData (modifica·cronologia)
Il template è un promemoria per segnalare che una pagina deve o dovrà essere aggiornata.
Parametro | Descrizione | Tipo | Stato | |
---|---|---|---|---|
Anno | anno | Indicare l'anno in cui aggiornare la voce (con il formato "aaaa"); lasciare vuoto se la voce è da aggiornare subito | Numero | facoltativo |
Mese | mese | Indicare il mese in cui aggiornare la voce, scrivendo il nome del mese per esteso o inserendo il numero del mese (con il formato "mm"); lasciare vuoto se la voce è da aggiornare subito
| Stringa | facoltativo |
Argomento | argomento arg | Inserire l'argomento della voce | Stringa | obbligatorio |
Commento | commento | Spazio dove aggiungere un eventuale commento | Stringa | consigliato |
Argomento 2 | argomento2 arg2 | Inserire il secondo argomento della voce | Stringa | facoltativo |