Nel mondo di oggi, Teenage Mutant Ninja Turtles: The Cowabunga Collection è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per molte persone in diversi campi. Sia nella sfera scientifica, culturale, sociale o personale, Teenage Mutant Ninja Turtles: The Cowabunga Collection ha generato un impatto significativo sul modo in cui affrontiamo i diversi aspetti della vita quotidiana. La sua influenza si estende a livello globale e la sua importanza continua a crescere costantemente. In questo articolo esploreremo in dettaglio il ruolo di Teenage Mutant Ninja Turtles: The Cowabunga Collection nella nostra società attuale, esaminandone le implicazioni e le ripercussioni in vari contesti.
Teenage Mutant Ninja Turtles: The Cowabunga Collection raccolta di videogiochi | |
---|---|
Piattaforma | PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X e Series S, Nintendo Switch, Microsoft Windows |
Data di pubblicazione | ![]() |
Genere | Picchiaduro a scorrimento, piattaforme |
Origine | Stati Uniti |
Sviluppo | Digital Eclipse |
Pubblicazione | Konami |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, multigiocatore |
Distribuzione digitale | PlayStation Network, Xbox Network, Nintendo eShop, Steam |
Fascia di età | ESRB: T · PEGI: 12 |
Teenage Mutant Ninja Turtles: The Cowabunga Collection è una raccolta di videogiochi delle Tartarughe Ninja pubblicata nel 2022 da Konami per PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X e Series S, Nintendo Switch e Microsoft Windows.
La raccolta include:[1]
Ad eccezione di Teenage Mutant Ninja Turtles (arcade) e Tournament Fighters (NES), tutti i giochi sono distribuiti con la corrispondente versione giapponese.[2] Alcuni giochi presentano la modalità multigiocatore online.[3]
Sia IGN che Nintendo Life hanno recensito positivamente la raccolta, criticando tuttavia la componente online, evidenziando la difficoltà di matchmaking e il numero ridotto di titoli con tale funzionalità (solamente quattro al lancio del gioco).[4][5]