In questo articolo esploreremo l'argomento Targa blu e approfondiremo la sua importanza in vari contesti. Targa blu è stato oggetto di interesse e dibattito nel corso del tempo e la sua influenza è stata vista in diversi ambiti, dalla cultura popolare alla scienza e alla politica. Nel corso della storia, Targa blu ha svolto un ruolo significativo nella società e la sua rilevanza è evidente ancora oggi. Attraverso questo articolo analizzeremo le molteplici sfaccettature di Targa blu, il suo impatto sulle nostre vite e come si è evoluto nel corso degli anni.
Una targa blu (in inglese blue plaque) è un segno permanente installato in un luogo pubblico per commemorare un legame tra quel posto ed una persona, o un evento celebri. Serve quindi come marcatore storico, originariamente utilizzato nei paesi anglosassoni e poi diffusosi altrove.
Le prime targhe blu del mondo sono state installate a Londra, in Inghilterra già nel XIX secolo per contrassegnare le case e luoghi di lavoro di personaggi famosi.[1] Questo tipo di commemorazione di queste persone sopravvive ancora oggi ed è amministrato dalla English Heritage; la stessa iniziativa si è poi diffusa in altre città del Regno Unito e degli Stati Uniti.
Ora ci sono progetti di installare questo tipo di targhe commemorative in altri paesi e città del mondo, per esempio a Parigi, a Roma, ad Oslo, a Dublino, in Polonia, in Canada ed in Australia.