Tagikistan ai Giochi paralimpici

Nel mondo di Tagikistan ai Giochi paralimpici c'è sempre stato un interesse costante e in continua evoluzione. Che si tratti di una figura storica, di un fenomeno culturale o di un argomento scientifico, Tagikistan ai Giochi paralimpici ha lasciato il segno nell'umanità in un modo o nell'altro. La sua influenza si è diffusa nel tempo e continua ad avere un impatto anche oggi. In questo articolo esploreremo da vicino l'importanza di Tagikistan ai Giochi paralimpici e il modo in cui ha plasmato la nostra società, nonché le implicazioni che ha per il futuro. Dai suoi inizi ad oggi, Tagikistan ai Giochi paralimpici ha generato innumerevoli discussioni, dibattiti e studi che cercano di comprenderne la portata e il significato nella vita delle persone.

Tagikistan ai Giochi paralimpici
Tagikistan (bandiera)
Codice CIOTJK
Comitato nazionaleComitato paralimpico del Tagikistan
Atleti partecipanti2 in powerlifting discipline
Di cui uomini/donneParviz Odinaev Uomini - Zaytuna Roziqova Donne
PortabandieraParviz Odinaev
Medagliere
Posizione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Medaglie complessive vinte
(powerlifting) 9º 0 0 0 0
Cronologia paralimpica
Giochi paralimpici estivi
2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020
Giochi paralimpici invernali
2018
Altre apparizioni
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Squadra Unificata (bandiera) Squadra Unificata

Il Tagikistan ha debuttato ai Giochi paralimpici estivi del 2004 ad Atene, con un unico rappresentante (Parviz Odinaev) nel powerlifting[1]. Nella categoria maschile fino a 60 kg, Odinaev ha sollevato 147,5 kg, finendo 9º su 16. Nel 2008, il Tagikistan era nuovamente rappresentato da un unico powerlifter, stavolta una donna: Zaytuna Roziqova, nella categoria fino a 48 kg. Non è riuscita, tuttavia, a sollevare correttamente alcun peso e registrare un segno.

Risultati

Nome Anno Sport Evento Punti Posizione
Parviz Odinaev 2004 Atene Powerlifting Maschile 60 kg 147,5 kg
Zaytuna Roziqova 2008 Pechino Powerlifting Femminile 48 kg non classificata

Note

  1. ^ (EN) Tajikistan, su International Paralympic Committee. URL consultato il 4 dicembre 2020.

Voci correlate