Il tema di Tagikistan ai Giochi della XXVI Olimpiade ha catturato l'attenzione di molte persone nel corso degli anni. Fin dalla sua apparizione sulla scena pubblica, Tagikistan ai Giochi della XXVI Olimpiade è stato oggetto di dibattito, studio e interesse da parte di esperti e appassionati. Il suo impatto sulla società e sulla vita quotidiana è innegabile e la sua attualità continua a essere motivo di riflessione in diversi ambiti. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Tagikistan ai Giochi della XXVI Olimpiade, dalla sua storia alla sua influenza sul mondo oggi, con l'obiettivo di fornire una panoramica completa e aggiornata su questo affascinante argomento.
Tagikistan ai Giochi della XXVI Olimpiade Atlanta 1996 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | TJK | ||||||||||
Comitato nazionale | Национальный Олимпийский Комитет | ||||||||||
Atleti partecipanti | 8 in 5 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 6 ![]() ![]() | ||||||||||
Portabandiera | Andrey Abduvaliyev | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali | |||||||||||
Altre apparizioni |
Il Tagikistan partecipò ai Giochi della XXVI Olimpiade, svoltisi ad Atlanta, Stati Uniti, dal 19 luglio al 4 agosto 1996, con una delegazione di 299 atleti impegnati in cinque discipline.