Taça de Portugal 1966-1967

Taça de Portugal 1966-1967 è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi tempi. La sua importanza e rilevanza sono diventate al centro di molteplici dibattiti e discussioni in diverse aree. Dal campo accademico a quello professionale, Taça de Portugal 1966-1967 ha suscitato un crescente interesse a causa dei suoi impatti e ripercussioni sulla società odierna. Man mano che sempre più persone approfondiscono l'esplorazione e la comprensione di Taça de Portugal 1966-1967, vengono rivelate nuove prospettive e approcci che arricchiscono le conoscenze esistenti su questo argomento. In questo articolo esploreremo in modo approfondito gli aspetti chiave legati a Taça de Portugal 1966-1967, analizzando la sua evoluzione, le sue sfide e i suoi possibili sviluppi futuri.

Coppa di Portogallo 1966-1967
Taça de Portugal 1966-1967
Competizione Taça de Portugal
Sport Calcio
Edizione 27ª
Luogo Portogallo (bandiera) Portogallo
Partecipanti 46
Risultati
Vincitore Vitória Setúbal
(2º titolo)
Secondo Académica
Semi-finalisti Porto
Braga
Statistiche
Miglior marcatore Portogallo (bandiera) Artur Jorge
Portogallo (bandiera) Ernesto (12)
Incontri disputati 90
Gol segnati 333 (3,7 per incontro)
Cronologia della competizione

La Taça de Portugal 1966-1967 fu la 27ª edizione della Coppa di Portogallo. Il Vitória Setúbal (finalista perdente dell'edizione precedente) vinse la seconda coppa nazionale della sua storia battendo in finale l'Académica 3-2 dopo i supplementari.

La squadra campione in carica era il Braga.

Squadre partecipanti

In questa edizione erano presenti tutte le squadre di Primeira Divisão e di Segunda Divisão e i campioni delle Azzorre, di Madera, di Angola e di Guinea portoghese i quali andarono direttamente al terzo turno.

Primeira Divisão

14 squadre

Segunda Divisão

28 squadre

Altre partecipanti

Primo turno

Risultato Andata Ritorno Spareggio
União de Lamas 1 - 3 Peniche 0 - 1 1 - 2
Torreense 4 - 6 Montijo 3 - 1 1 - 5
Sporting Lisbona 1 - 2 Porto 1 - 1 0 - 1
Espinho 1 - 8 Braga 1 - 1 0 - 7
Covilhã 1 - 2 Penafiel 0 - 0 1 - 2
Sintrense 2 - 2 Luso 1 - 0 1 - 2 1 - 0
Seixal 2 - 5 Académico de Viseu 1 - 1 1 - 4
Portimonense 1 - 11 Vitória Guimarães 0 - 3 1 - 8
Salgueiros 0 - 4 Varzim 0 - 0 0 - 4
Ovarense 0 - 9 Benfica 0 - 6 0 - 3
Oliveirense 4 - 6 Académica 4 - 3 0 - 3
Olhanense 2 - 2 Sanjoanense 2 - 2 0 - 0 2 - 3
Leões Santarém 2 - 4 Leça 2 - 1 0 - 3
Leixões 10 - 2 Torres Novas 3 - 2 7 - 0
Barreirense 3 - 6 Vitória Setúbal 2 - 2 1 - 4
Famalicão 1 - 6 Atlético CP 1 - 0 0 - 6
CUF Barreiro 8 - 1 União de Tomar 5 - 0 3 - 1
Cova da Piedade 2 - 4 Lusitano 2 - 2 0 - 2
Belenenses 7 - 1 Oriental Lisbona 3 - 0 4 - 1
Beira-Mar 9 - 1 Almada 3 - 1 6 - 0
Alhandra 2 - 5 Tirsense 1 - 2 1 - 3

Secondo turno

Risultato Andata Ritorno
Vitória Setúbal 5 - 1 Sintrense 3 - 0 2 - 1
Braga 3 - 1 Atlético CP 2 - 0 1 - 1
Peniche 0 - 4 Belenenses 0 - 0 0 - 4
Montijo 4 - 5 Beira-Mar 4 - 0 0 - 5
Lusitano 1 - 11 Benfica 1 - 3 0 - 8
Leixões 3 - 2 Tirsense 3 - 1 0 - 1
Porto 4 - 3 CUF Barreiro 3 - 2 1 - 1
Penafiel 1 - 7 Vitória Guimarães 1 - 2 0 - 5
Académico de Viseu 2 - 10 Sanjoanense 1 - 1 1 - 9
Académica 11 - 3 Leça 2 - 1 9 - 2

Terzo turno

Risultato Andata Ritorno
Vitória Guimarães 1 - 7 Braga 1 - 2 0 - 5
Ténis Bissau 3 - 11 Beira-Mar 0 - 6 3 - 5
Varzim 3 - 4 Sanjoanense 1 - 2 2 - 2
Leixões 4 - 1 Marítimo 1 - 1 3 - 0
Benfica [1] Angrense 0 - 0
Belenenses 1 - 2 Porto 1 - 1 0 - 1
Aviação 1 - 9 Académica 0 - 7 1 - 2

Quarti di finale

Risultato Andata Ritorno
Vitória Setúbal 6 - 0 Leixões 3 - 0 3 - 0
Sanjoanense 3 - 5 Porto 1 - 3 2 - 2
Beira-Mar 3 - 7 Braga 0 - 3 0 - 0
Académica 3 - 2 Benfica 2 - 0 1 - 2

Semifinali

Risultato Andata Ritorno
Porto 4 - 7 Vitória Setúbal 0 - 3 4 - 4
Académica 6 - 2 Braga 2 - 1 4 - 1

Finale

Oeiras
9 luglio 1967
Académica2 – 3
(d.t.s.)
referto
Vitória SetúbalStadio nazionale di Jamor
Arbitro:  Heliodoro Garcia (Lisbona)

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni

Académica
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni

Vitória Setúbal

Formazioni

Académica
POR 1 Portogallo (bandiera) João Maló
DIF Portogallo (bandiera) Rui Rodrigues
DIF Portogallo (bandiera) Vieira Nunes
DIF 2 Portogallo (bandiera) Celestino Bárbara
DIF Portogallo (bandiera) António Marques
CEN Portogallo (bandiera) Vítor Campos
CEN Portogallo (bandiera) Toni
ATT Portogallo (bandiera) Artur Jorge
ATT 10 Portogallo (bandiera) Augusto Rocha (Captain)
ATT Portogallo (bandiera) Serafim Pereira
ATT Portogallo (bandiera) Ernesto Sousa
Sostituiti:
Allenatore:
Portogallo (bandiera) Mário Wilson
Vitória Setúbal
POR 1 Portogallo (bandiera) Dinis Vital
DIF Portogallo (bandiera) Joaquim Conceição
DIF Portogallo (bandiera) Herculano
CEN Portogallo (bandiera) Manuel Leiria
CEN Portogallo (bandiera) Carriço
CEN Portogallo (bandiera) Pedras
CEN Portogallo (bandiera) Fernando Tomé
ATT Portogallo (bandiera) Vítor Baptista
ATT Portogallo (bandiera) Jacinto João
ATT Portogallo (bandiera) José Maria (Captain)
ATT Portogallo (bandiera) Félix Guerreiro
Sostituiti:
Allenatore:
Portogallo (bandiera) Fernando Vaz

Note

  1. ^ Benfica qualificato a tavolino.

Voci correlate

Collegamenti esterni