Nel mondo di oggi, Sven Habermann è diventato un argomento di costante rilevanza in diversi ambiti della società. L'importanza di Sven Habermann si riflette nel suo impatto sulla vita quotidiana delle persone, nonché nella sua influenza sul processo decisionale a livello politico, economico e sociale. Dalla sua origine storica alla sua evoluzione odierna, Sven Habermann è stato oggetto di studio, dibattito e riflessione in tutto il mondo. In questo articolo verranno affrontati diversi aspetti legati a Sven Habermann, con l'obiettivo di analizzarne il significato, le sue implicazioni e la sua attualità.
Sven Habermann | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Portiere | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Sven Habermann (Berlino, 3 novembre 1961) è un ex calciatore canadese, di ruolo portiere.
Ha partecipato, con la rappresentativa canadese ai Giochi olimpici 1984 e alla fase finale del campionato del mondo 1986.