In questo articolo vogliamo affrontare Supercoppa d'Irlanda 2016 con un approccio globale, analizzando le sue diverse sfaccettature e il suo impatto sulla società odierna. Supercoppa d'Irlanda 2016 è un argomento che ha suscitato grande interesse negli ultimi anni, per la sua rilevanza in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. Attraverso un'analisi dettagliata, ci proponiamo di offrire una visione ampia e profonda di Supercoppa d'Irlanda 2016, affrontando la sua storia, le sue implicazioni attuali e le possibili prospettive future. Questo articolo vuole essere uno strumento informativo e di riflessione per coloro che desiderano comprendere meglio Supercoppa d'Irlanda 2016 e le sue implicazioni nella società contemporanea.
Supercoppa d'Irlanda 2016 2016 President's Cup | |
---|---|
Competizione | Supercoppa d'Irlanda |
Sport | ![]() |
Edizione | 3ª |
Organizzatore | FAI |
Date | 27 febbraio 2016 |
Luogo | Cork |
Partecipanti | 2 |
Formula | Gara unica |
Impianto/i | Turners Cross |
Risultati | |
Vincitore | Cork City (1º titolo) |
Secondo | Dundalk |
Statistiche | |
Gol segnati | 2 |
Pubblico | 1 850 |
Cronologia della competizione | |
La Supercoppa d'Irlanda 2016 è stata la terza edizione del trofeo. La partita si è disputata il 27 febbraio 2016 allo stadio Turners Cross di Cork tra il Dundalk, squadra campione sia della Premier Division 2015 sia della FAI Cup 2015, e il Cork City, secondo classificato nella Premier Division 2015 e finalista nella FAI Cup 2015[1]. La supercoppa è stata vinta dal Cork City, che ha vinto la partita per 2-0[2].
Cork 27 febbraio 2016, ore 14:00 CET | Cork City | 2 – 0 referto | Dundalk | Turners Cross (1850 spett.)
| ||||||
|
|
|