In questo articolo esploreremo l'impatto che SummerSlam 2000 ha avuto su diversi aspetti della società moderna. Dalla sua influenza sull'economia al suo ruolo nella cultura popolare, SummerSlam 2000 ha lasciato un segno profondo nel nostro mondo. Analizzeremo la sua evoluzione nel tempo e i cambiamenti significativi che ha prodotto nei vari ambiti. Inoltre, esamineremo i dibattiti e le controversie che ha generato, nonché le possibili implicazioni future della sua presenza. Attraverso un approccio multidisciplinare, questo articolo cerca di fornire una comprensione più ampia e approfondita di SummerSlam 2000 e della sua rilevanza oggi.
SummerSlam 2000 | ||||
---|---|---|---|---|
![]() | ||||
Prodotto da | World Wrestling Federation | |||
Data | 27 agosto 2000 | |||
Città | Raleigh, North Carolina | |||
Sede | Raleigh Entertainment and Sports Arena | |||
Spettatori | 17.002 | |||
Edizioni premium live event | ||||
| ||||
Cronologia premium live event | ||||
| ||||
Progetto Wrestling | ||||
SummerSlam 2000 è stata la tredicesima edizione dell'omonimo pay-per-view prodotto da World Wrestling Federation. L'evento ha avuto luogo il 27 agosto 2000 alla Raleigh Entertainment and Sports Arena di Raleigh.
Il main event è stato un Triple Threat match tra Triple H, Kurt Angle e The Rock valido per il WWF Championship. Tra gli altri incontri figurano il primo TLC match della storia tra gli Hardy Boyz, i Dudley Boyz ed Edge e Christian, uno street fight match tra Steve Blackman e Shane McMahon terminato con un volo di McMahon da oltre 9 metri d'altezza e un successivo flying elbow d dalla stessa altezza eseguita da Blackman, un 2 Out of 3 Falls match tra Chris Benoit e Chris Jericho e il No Disqualification match tra The Undertaker e Kane dove il Deadman strappò la maschera al fratello.