Al giorno d'oggi, Strada M06 è un argomento che ha acquisito sempre più rilevanza nella nostra società. Che sia per il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone, per la sua influenza sulla cultura popolare o per la sua importanza in campo professionale, Strada M06 ha dimostrato di essere un argomento di interesse generale. Con il passare del tempo, Strada M06 continua ad evolversi e presenta nuove sfide, opportunità e domande per coloro che desiderano approfondire il suo studio. In questo articolo esploreremo alcuni aspetti chiave di Strada M06 e il suo impatto su diversi aspetti della nostra vita, nonché la sua rilevanza oggi.
Strada M06 Автошлях M06 | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Oblast' | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | |
Dati | |
Classificazione | autostrada |
Inizio | Kiev |
Fine | Confine ungherese presso Čop |
Lunghezza | 821,5 km |
Percorso | |
Località servite | Kiev, Žytomyr, Rivne, Dubno, Leopoli, Stryj, Mukačevo, Užhorod |
Principali intersezioni | M21, M19, M10, M09, M30, M08 |
Strade europee | ![]() ![]() ![]() |
La strada M06 (in ucraino Автошлях M06?, Avtošljak M06) è una strada ucraina che unisce la capitale Kiev alle regioni occidentali del paese, dove attraversa alcune importanti città come Žytomyr, Rivne e Leopoli, sino a raggiungere la frontiera ungherese. Oltre il confine continua come strada 4.
Forma parte delle strade europee E40, E50, E471 ed E573.