In questo articolo approfondiremo Storia di Caino, un argomento che ha suscitato grande interesse nella società odierna. Storia di Caino è un concetto che ha acquisito rilevanza in vari campi, dalla scienza alla cultura popolare, e la sua influenza si è diffusa notevolmente negli ultimi tempi. In questa direzione esploreremo le diverse sfaccettature e dimensioni di Storia di Caino, analizzando il suo impatto sulla vita quotidiana, la sua rilevanza in ambito accademico, nonché la sua presenza nella tecnologia e nell'intrattenimento. Attraverso un approccio multidisciplinare, miriamo a far luce su Storia di Caino e offrire una visione completa di questo fenomeno che ha catturato l'attenzione di numerosi individui e gruppi nella società contemporanea.
Storia di Caino album in studio | |
---|---|
Artista | Cesare Basile |
Pubblicazione | 2008 |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 |
Genere | Rock |
Etichetta | Urtovox |
Cesare Basile - cronologia | |
Storia di Caino è il settimo album di Cesare Basile (il sesto in studio), prodotto dalla Urtovox e uscito nel 2008.
Nel 2008, dopo aver concluso il rapporto con la precedente casa discografica Mescal, Basile entra a far parte della Urtovox. Storia di Caino è stato prodotto, come i precedenti lavori, da John Parish e realizzato insieme a Gabriele Ponticiello al mixer. Hanno collaborato anche diversi colleghi e amici di Basile: Luca Recchia, Marcello Sorge, Michela Manfroi, Rodrigo D'Erasmo, Marcello Caudullo e Lorenzo Corti. Inoltre il disco si avvale della partecipazione di Robert Fisher (Willard Grant Conspiracy), con cui Basile aveva già condiviso un tour italiano e con cui partirà in un tour europeo in qualità di componente dei Willard Grant Conspiracy insieme a Michela Manfroi e opening act.[1]