Nel prossimo articolo esploreremo e analizzeremo Stop for a Minute (Keane) in modo approfondito. Questo tema ha catturato l’attenzione di accademici ed esperti negli ultimi anni, generando un dibattito che continua ancora oggi. Dalle sue origini fino alla sua rilevanza nella società moderna, Stop for a Minute (Keane) è stata oggetto di studi e ricerche che hanno fatto luce sulle sue molteplici sfaccettature e sulle sue implicazioni in ambiti diversi. Attraverso un approccio multidisciplinare, esamineremo le diverse prospettive che esistono attorno a questo argomento e il suo impatto sulla vita di tutti i giorni. Inoltre, approfondiremo aspetti poco conosciuti e le ultime novità legate a Stop for a Minute (Keane), con l'obiettivo di fornire al lettore una visione completa e aggiornata di questa affascinante materia.
Stop for a Minute singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Keane, K'naan |
Pubblicazione | 5 aprile 2010 |
Durata | 4:06 (versione album) 3:40 (versione radiofonica) |
Album di provenienza | Night Train |
Genere | Pop rap |
Etichetta | Island |
Produttore | Tim Rice-Oxley |
Registrazione | 2009-2010, Lowswing, Berlino (Germania), Alehemix, Brisbane (Australia), Medley Studios, Copenaghen (Danimarca), The Pool e The Garden, Londra (Regno Unito), Studio de la Grande Armée, Parigi (Francia), Inner Ear Studio, Washington |
Formati | Download digitale, CD |
Keane - cronologia | |
K'naan - cronologia | |
Stop for a Minute è un singolo del gruppo musicale britannico Keane, pubblicato il 5 aprile 2010 come unico estratto dal terzo EP Night Train.[1]
Terza traccia di Night Train, Stop for a Minute ha visto la partecipazione del rapper canadese K'naan[2] e inoltre è presente nella colonna sonora del videogioco Pro Evolution Soccer 2011.[3]
Il videoclip mostra alcuni scatti di alcune vie di Londra, per poi spostarsi in un pub, all'interno quale sono visibili il frontman dei Keane Tom Chaplin e K'naan cantare il brano. Attorno a loro è possibile vedere molta gente godersi la serata, in contrasto con alcune parole presenti nel testo della canzone.
Classifica (2010) | Posizione massima |
---|---|
Belgio (Fiandre)[4] | 31 |
Belgio (Vallonia)[4] | 14 |
Danimarca[5] | 15 |
Irlanda[6] | 27 |
Paesi Bassi[4] | 35 |
Regno Unito[7] | 40 |
Regno Unito (R&B)[8] | 14 |