Nel mondo di oggi, Stenographer Troubles è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società contemporanea o per la sua influenza sulla cultura popolare, Stenographer Troubles è un argomento che continua a generare interesse e dibattito. Nel corso degli anni, Stenographer Troubles è stato oggetto di innumerevoli ricerche, discussioni e analisi, che hanno portato a una maggiore comprensione delle sue complessità e all'identificazione di molteplici prospettive su di esso. In questo articolo esploreremo alcuni aspetti chiave legati a Stenographer Troubles, con l'obiettivo di approfondirne il significato e la portata in diversi contesti.
Stenographer Troubles | |
---|---|
Titolo originale | Stenographer Troubles |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1913 |
Durata | 13 min
300 metri - 1 rullo |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,33:1 film muto |
Genere | commedia |
Regia | Frederick A. Thompson (Frederick A. Thompson) |
Casa di produzione | Vitagraph Company of America |
Interpreti e personaggi | |
|
Stenographer Troubles è un cortometraggio muto del 1913 diretto da Frederick A. Thompson.
Il film fu prodotto dalla Vitagraph Company of America.
Distribuito dalla General Film Company, il film - un cortometraggio in una bobina - uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 6 febbraio 1913. Ne venne fatta una riedizione che la Favorite Films distribuì il 25 febbraio 1918[1].