Oggi vogliamo parlare di Stefano Perati. È un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi anni e Stefano Perati copre una vasta gamma di aspetti che vanno dalla storia al presente. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Stefano Perati, dalle sue origini al suo impatto sulla società moderna. Ne approfondiremo le radici, ne analizzeremo l'evoluzione nel tempo e ne esamineremo l'attualità oggi. Stefano Perati è un argomento che senza dubbio genera grande interesse e dibattito, speriamo quindi di fornirne una visione chiara e completa.
Stefano Perati | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Stefano Perati (Brescia, 15 gennaio 1909 – ...) è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo ala.
Era un'ala.
Cresciuto nel Brescia, ha fatto il suo esordio in prima squadra nella massima serie a Firenze il 27 settembre 1931 in Fiorentina-Brescia (2-1), disputando in tutto 4 partite di Serie A. Poi ha giocato due stagioni in Toscana, la prima a Siena[1] e la seconda in Maremma con il Grosseto.
Allenò la Carbosarda per dodici anni[2] per poi passare al Cagliari, che guidò in due campionati di Serie B[3]. Seguì poi di nuovo il Carbonia[4][5] e il Tharros nella stagione 1968-1969, in Serie D[6] e la Torres.