In questo articolo esploreremo in modo approfondito Stazione di Wildau, un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone negli ultimi anni. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Stazione di Wildau ha svolto un ruolo significativo in diversi ambiti, generando dibattiti, controversie e riflessioni sulla sua importanza e rilevanza. In questa direzione esamineremo le molteplici sfaccettature di Stazione di Wildau, dai suoi componenti più basilari fino alle sue applicazioni più avanzate, con l'obiettivo di fornire una visione esaustiva e completa di questo appassionante argomento.
Wildau stazione ferroviaria | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Wildau |
Coordinate | 52°19′12″N 13°38′02.4″E |
Linee | Berlino-Görlitz |
Storia | |
Stato attuale | in uso |
Anno attivazione | 1900 |
Caratteristiche | |
Tipo | stazione in superficie, passante |
Operatori |
|
La stazione di Wildau si trova sulla Linea Berlino-Görlitz ed è stata aperta nel 1900. Dal 1951 è una stazione nella rete della S-Bahn di Berlino, la penultima stazione della linea S46 da Berlino-Westend sul Südring a Königs Wusterhausen. A settembre 2013, la piattaforma e il passaggio pedonale sono stati completamente rinnovati, è stato costruito un ascensore e una seconda piattaforma. Il passaggio a livello ferroviario di Bergstrasse è stato sostituito da un tunnel nel 2008 rendendo così superflui i tempi di attesa sulla trafficata linea ferroviaria. In Freiheitstraße c'è un secondo incrocio (ferroviario) della linea ferroviaria.