L'argomento Stazione della funicolare ha suscitato grande interesse nella società odierna. È un problema che in un modo o nell’altro ci riguarda tutti, direttamente o indirettamente. Senza dubbio si tratta di un argomento che ha generato opinioni contrastanti ed è stato oggetto di numerosi dibattiti. In questo articolo analizzeremo in dettaglio Stazione della funicolare e le sue implicazioni nella nostra vita quotidiana. Esploreremo diverse prospettive e cercheremo di comprendere meglio questo problema che ci preoccupa così tanto.
Una stazione della funicolare è una località di servizio, delimitata da segnali di protezione, in cui avvengono le operazioni di movimento di funicolari o ascensori verticali (precedenze, deviazioni o incroci) e l'accesso alla rete dei viaggiatori.
Una stazione è un impianto della funicolare nel quale si svolgono le attività che riguardano i passeggeri (arrivi e partenze).
Dal punto di vista impiantistico, una stazione della funicolare è dotata di un binario con una fune, avvolta attorno a una puleggia meccanica che permette al vagone di percorrere pendenze rilevanti.[1]
Le stazioni della funicolare di solito hanno 2 funzioni:
Esistono 3 tipologie di stazioni della funicolare: