Nel mondo di oggi, Stato stazionario (fisica) è diventato un argomento di crescente interesse per un'ampia varietà di persone. Nel corso del tempo, Stato stazionario (fisica) ha dimostrato di essere rilevante in diversi contesti e situazioni, il che ha generato un grande dibattito sulla sua importanza e sul suo impatto sulla società. Fin dalla sua nascita, Stato stazionario (fisica) ha suscitato l'interesse di esperti e hobbisti, che hanno dedicato tempo e sforzi per comprenderlo meglio. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Stato stazionario (fisica) e analizzeremo la sua influenza in diversi ambiti, al fine di fornire una visione completa su questo argomento molto rilevante.
In meccanica quantistica, uno stato stazionario è un autostato di un'hamiltoniana, o in altre parole, uno stato a energia fissata. È chiamato stazionario poiché il sistema, in assenza di perturbazioni esterne (termini ulteriori che si aggiungano all'hamiltoniano imperturbato del sistema), permane indefinitamente nello stato. Pertanto, un sistema che si trovi su uno stato stazionario, non è soggetto a cambiamento o a decadimento verso altri stati. L'energia del sistema è conservata in assenza di perturbazioni esterne.
Qualora a una certa energia siano presenti più stati stazionari, tali stati sono detti degeneri. Si può tuttavia dimostrare che in problemi monodimensionali essi non possono esistere.
Lo stato fondamentale di un sistema quanto meccanico è il suo stato stazionario di più bassa energia.
Uno stato eccitato è al contrario un qualsiasi altro stato stazionario che abbia energia maggiore dello stato fondamentale.