Statistiche del campionato mondiale Supermoto

Nell'articolo che presentiamo di seguito, approfondiremo l'affascinante mondo di Statistiche del campionato mondiale Supermoto. Esploreremo le sue origini, la sua evoluzione nel tempo e la sua attualità oggi. Dalle sue molteplici sfaccettature al suo impatto sulla società, approfondiremo ogni aspetto per darti una visione completa e arricchente. Che Statistiche del campionato mondiale Supermoto sia una figura storica, un fenomeno sociale o un argomento attuale, questo articolo ti fornirà le informazioni necessarie per comprendere la sua importanza e influenza sul mondo che ci circonda. Preparatevi quindi ad immergervi in ​​questo entusiasmante argomento e a scoprire tutto quello che c'è da sapere su Statistiche del campionato mondiale Supermoto.

Piloti più vittoriosi

Tabella aggiornata al termine della stagione 2015

Pilota Titoli
mondiali
Vittorie
GP
Vittorie
manche
Podi
Francia (bandiera) Thierry Van Den Bosch 4 29 57 90
Francia (bandiera) Thomas Chareyre 4 20 43 57
Francia (bandiera) Adrien Chareyre 4 20 33 74
Finlandia (bandiera) Mauno Hermunen 1 14 39 24
Belgio (bandiera) Eddy Seel 1 10 26 53
Italia (bandiera) Davide Gozzini 9 25 57
Belgio (bandiera) Gerald Delepine 2 8 18 73
Germania (bandiera) Bernd Hiemer 2 8 13 44
Italia (bandiera) Ivan Lazzarini 8 18 76
Francia (bandiera) Boris Chambon 1 5 16 54
Francia (bandiera) Jérôme Giraudo 1 4 10 29
Germania (bandiera) Jürgen Künzel 3 7 20
Regno Unito (bandiera) Christian Iddon 2 4 21
Belgio (bandiera) Thierry Godfroid 2 4 5
Italia (bandiera) Max Verderosa 2 2 12
Francia (bandiera) Frédéric Bolley 1 5 20
Italia (bandiera) Massimo Manzo 1 4 22
Spagna (bandiera) Néstor Jorge Cabrera 1 3 6
Austria (bandiera) Lukas Hollbacher 1 3 1
Regno Unito (bandiera) Matthew Winstanley 1 2 9
Rep. Ceca (bandiera) Pavel Kejmar 1 2 1
Italia (bandiera) Massimo Beltrami 1 1 9
Italia (bandiera) Fabio Balducci 1 1 8
Slovenia (bandiera) Aleš Hlad 1 1 5
Italia (bandiera) Attilio Pignotti 1 15
Italia (bandiera) Simone Girolami 3 6
Belgio (bandiera) Frédéric Fiorentino 2 7
Francia (bandiera) Fabrice Lecoanet 2 7
Italia (bandiera) Andrea Bartolini 1 2
Francia (bandiera) Maxime Testu 1 1
Svizzera (bandiera) Marcel Götz 6
Francia (bandiera) Sylvain Bidart 4
Italia (bandiera) Luca Minutilli 4
Francia (bandiera) Kevin Berthome 3
Francia (bandiera) Stéphane Blot 3
Belgio (bandiera) Marc Fraikin 3
Italia (bandiera) Paolo Gaspardone 3
Francia (bandiera) Fabrice Guyot 3
Italia (bandiera) Lorenzo Mariani 3
Italia (bandiera) Ivan Boano 2
Stati Uniti (bandiera) Trampas Parker 2
Paesi Bassi (bandiera) Marcel Van Drunen 2
Italia (bandiera) Fabrizio Bartolini 1
Italia (bandiera) Walter Bartolini 1
Italia (bandiera) Edgardo Borella 1
Stati Uniti (bandiera) Mark Burkhart 1
Italia (bandiera) Giovanni Bussei 1
Belgio (bandiera) Daniel Crosset 1
Belgio (bandiera) Gilles Dejong 1
Italia (bandiera) Giuseppe Di Iorio 1
Italia (bandiera) Enzo Ermondi 1
Francia (bandiera) Eric Lambert 1
Slovenia (bandiera) Uros Nastran 1
Francia (bandiera) Aurelien Rolland 1
Francia (bandiera) William Rubio 1
Sudafrica (bandiera) Craig Venske 1

Più anziano campione del mondo

Più giovane campione del mondo

Titoli mondiali scuderie

  • 12 - Austria (bandiera)Husqvarna: 6 costruttori e 6 piloti
  • 11 - Italia (bandiera)TM: 5 costruttori e 6 piloti
  • 9 - Austria (bandiera)KTM: 4 costruttori e 5 piloti
  • 7 - Italia (bandiera)Aprilia: 4 costruttori e 3 piloti
  • 1 - Giappone (bandiera)Honda: 1 costruttori

Titoli "Supermoto delle Nazioni"

Voci correlate

Collegamenti esterni