Stade Olympique Maritime Boulonnais

Al giorno d'oggi, Stade Olympique Maritime Boulonnais è diventato un argomento di grande interesse e dibattito in diversi ambiti. Sia nella società che in ambito accademico, Stade Olympique Maritime Boulonnais ha generato una serie di emozioni e opinioni contrastanti che hanno innescato infinite discussioni e riflessioni. Ecco perché è importante dedicare tempo e spazio per esplorare e analizzare in profondità l'impatto e le implicazioni che Stade Olympique Maritime Boulonnais ha sulle nostre vite. In questo articolo approfondiremo i diversi aspetti legati a Stade Olympique Maritime Boulonnais, esaminandone le origini, l'evoluzione, le conseguenze e le possibili soluzioni. Allo stesso modo, affronteremo le varie prospettive e posizioni che circondano Stade Olympique Maritime Boulonnais, al fine di ampliare la nostra comprensione di questo argomento complesso e significativo.

Stade olympique maritime boulonnais
Pallacanestro
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Nero e giallo
Dati societari
CittàBoulogne-sur-Mer
NazioneFrancia (bandiera) Francia
ConfederazioneFIBA Europe
FederazioneFFBB
CampionatoPro B
Fondazione1935
DenominazioneStade olympique maritime boulonnais
(1935-presente)
Sito webwww.somb.fr

Lo Stade Olympique Maritime Boulonnais è una società cestistica avente sede a Boulogne-sur-Mer, in Francia. Gioca nel campionato francese Pro A.

Cronistoria

Cronistoria del Stade Olympique Maritime Boulonnais
  • 1935 · Fondazione del Stade Olympique Maritime Boulonnais con sede a Boulogne-sur-Mer.

  • 2001-2002 · in Prénationale, promosso in Nationale 3.
  • 2002-2003 · in Nationale 3.
  • 2002-2003 · in Nationale 3.
  • 2003-2004 · in Nationale 3.
  • 2004-2005 · in Nationale 3, promosso in Nationale 2.
  • 2005-2006 · in Nationale 2.
Primo turno di Coppa di Francia.
  • 2006-2007 · in Nationale 2, promosso in Nationale 1.
  • 2007-2008 · in Nationale 1.
Primo turno di Coppa di Francia.
  • 2008-2009 · 9ª in Nationale 1.
in Coppa di Francia.
  • 2009-2010 · 6ª in Nationale 1, vince i play-off promozione, promosso in Pro B.
Primo turno di Coppa di Francia.

  • 2010-2011 · 6ª in Pro B, semifinali dei play-off promozione.
Sedicesimi di finale di Coppa di Francia.
  • 2011-2012 · 7ª in Pro B, quarti di finale dei play-off promozione.
Primo turno di Coppa di Francia.
  • 2012-2013 · 4ª in Pro B, quarti di finale dei play-off promozione.
Semifinali di Coppa di Francia.
  • 2013-2014 · 1ª in Pro B, promosso in Pro A.
Quarti di finale di Coppa di Francia.
Sedicesimi di finale di Coppa di Francia.
  • 2015-2016 · 12ª in Pro B.
Sedicesimi di finale di Coppa di Francia.
  • 2016-2017 · 18ª in Pro B, retrocesso in Nationale 1.
Primo turno di Coppa di Francia.
  • 2017-2018 · 9ª in Nationale 1, semifinali dei play-off promozione.
Ottavi di finale di Coppa di Francia.
  • 2018-2019 · 4ª in poule A di Nationale 1, 8ª nel gruppo A, semifinali dei play-off promozione.
Secondo turno di Coppa di Francia.
  • 2019-2020 · 4ª in poule A di Nationale 1[1].
Primo turno di Coppa di Francia.

  • 2020-2021 · 8ª in poule B di Nationale 1.
Primo turno di Coppa di Francia.
  • 2021-2022 · 8ª in poule B di Nationale 1, 3ª nel gruppo B, ottavi di finale dei play-off promozione.
Primo turno di Coppa di Francia.
  • 2022-2023 · 10ª in poule B di Nationale 1, 6ª in poule classificazione, ottavi di finale dei play-off promozione.
Terzo turno di Coppa di Francia.
  • 2023-2024 · 9ª in poule B di Nationale 1, 3ª nel gruppo B, ottavi di finale dei play-off promozione.
Terzo turno di Coppa di Francia.
  • 2024-2025 · in poule B di Nationale 1.
Secondo turno di Coppa di Francia.

Cestisti

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Cestisti dello S.O.M. Boulonnais.

Allenatori

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori dello S.O.M. Boulonnais.

Note

  1. ^ Posizione in classifica al momento dell'interruzione del campionato a causa del diffondersi della pandemia di COVID-19 in Francia

Altri progetti

Collegamenti esterni