In questo articolo analizzeremo l'impatto di Stacy X nella società odierna, esplorandone le implicazioni in diversi ambiti. Stacy X è stato oggetto di ricerca e dibattito negli ultimi anni e la sua influenza è evidente in settori quali la tecnologia, la politica, la cultura e l'economia. Attraverso questa analisi cercheremo di comprendere fino a che punto Stacy X ha trasformato il nostro modo di pensare, interagire e vivere nel mondo contemporaneo. Allo stesso modo, esamineremo le sfide e le opportunità che Stacy X presenta per il futuro, tenendo conto delle diverse prospettive e opinioni sull’argomento.
Stacy X | |
---|---|
Universo | Universo Marvel |
Lingua orig. | Inglese |
Autori | |
Editore | Marvel Comics |
1ª app. | novembre 2001 |
1ª app. in | Uncanny X-Men n. 399 |
Editore it. | Panini Comics - Marvel Italia |
1ª app. it. | giugno 2002 |
1ª app. it. in | Gli incredibili X-Men n. 144 |
Caratteristiche immaginarie | |
Alter ego | Miranda Leevald |
Sesso | Femmina |
Poteri |
|
Stacy X il cui vero nome è Miranda Leevald, è un personaggio dei fumetti, creato da Joe Casey (testi) e Tom Raney (disegni) nel 2001, pubblicato dalla Marvel Comics. La sua prima apparizione avviene in Uncanny X-Men n. 399.
Stacy è una mutante che lavorava come prostituta nel bordello X-Ranch: lì venne salvata dall'attacco della Chiesa dell'Umanità dagli X-Men e si unì a loro per breve tempo. Ha avuto una cotta per Nightcrawler e Angelo, mentre era malvista dall'Uomo Ghiaccio. In seguito ha lasciato la squadra. Ha perso i suoi poteri dopo l'M-Day.
Prima dell'M-Day Stacy X era caratterizzata da un'epidermide squamosa ed era capace di leggere e modificare i ferormoni altrui: ciò le dava, ad esempio, facoltà di comprendere le pulsioni erotiche altrui e manipolarle oppure di provocare malori alle persone.
Controllo di autorità | Europeana agent/base/150814 |
---|