Nel mondo di oggi, Sportgemeinschaft Essen-Schönebeck 19/68 2014-2015 è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia gamma di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza nella storia, per la sua influenza sulla cultura popolare o per qualsiasi altro aspetto, Sportgemeinschaft Essen-Schönebeck 19/68 2014-2015 ha catturato l'attenzione di un vasto pubblico. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le molteplici sfaccettature di Sportgemeinschaft Essen-Schönebeck 19/68 2014-2015 , dalle sue origini al suo impatto nel mondo contemporaneo. Esamineremo la sua rilevanza in diversi ambiti, nonché le implicazioni che ha per vari settori della società. Inoltre, analizzeremo le prospettive di esperti e i diversi punti di vista su Sportgemeinschaft Essen-Schönebeck 19/68 2014-2015 , con l’obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento così attuale oggi.
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti lo Sportgemeinschaft Essen-Schönebeck 19/68 nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015 .
Stagione
Lo sponsor principale era Pazdera , mentre lo sponsor tecnico, fornitore delle tenute, era Nike .
Organigramma societario
Rosa
Rosa, ruoli e numeri di maglia come da sito ufficiale, aggiornato al 18 gennaio 2015[ 1] , integrati dal sito della Federcalcio tedesca (DFB)[ 2] .
Calciomercato
Sessione estiva
Risultati
Frauen-Bundesliga
Girone di andata
Duisburg 31 agosto 2014, ore 11:00 CEST 1ª giornataMSV Duisburg 1 – 2 referto SGS Essen PCC-Stadion (1 007 spett.)
7 settembre 2014, ore 14:00 CEST 2ª giornata SGS Essen 0 – 1 referto Turbine Potsdam (1 008 spett.)
Willstätt 21 settembre 2014, ore 14:00 CEST 3ª giornataSand 0 – 1 referto SGS Essen ORSAY-Stadion (514 spett.)
Essen 24 settembre 2014, ore 18:30 CEST 4ª giornataSGS Essen 1 – 2 referto Jena Stadion Essen (453 spett.)
Essen 5 ottobre 2014, ore 14:00 CEST 6ª giornataSGS Essen 1 – 0 referto Bayer Leverkusen Stadion Essen (912 spett.)
Essen 12 ottobre 2014, ore 14:00 CEST 7ª giornataSGS Essen 1 – 3 referto 1. FFC Francoforte Stadion Essen (1 312 spett.)
Essen 9 novembre 2014, ore 14:00 CET 9ª giornataSGS Essen 1 – 3 referto Hoffenheim Stadion Essen (832 spett.)
Wolfsburg 16 novembre 2014, ore 14:00 CET 10ª giornataWolfsburg 4 – 0 referto SGS Essen VfL-Stadion am Elsterweg A-Platz, Kunstrasen (992 spett.)
Essen 30 novembre 2014, ore 14:00 CET 11ª giornataSGS Essen 0 – 0 referto Bayern Monaco Am Hallo (Sportpark Rasenplatz Essen) (1 211 spett.)
Girone di ritorno
Essen 7 dicembre 2014, ore 14:00 CET 12ª giornataSGS Essen 0 – 0 referto MSV Duisburg Stadion Essen (1 153 spett.)
Essen 15 febbraio 2015, ore 14:00 CET 14ª giornataSGS Essen 2 – 2 referto Sand Stadion Essen (1 135 spett.)
Jena 22 febbraio 2015, ore 14:00 CET 15ª giornataJena 1 – 1 referto SGS Essen Ernst-Abbe-Sportfeld (360 spett.)
Essen 1º marzo 2015, ore 14:00 CET 16ª giornataSGS Essen 2 – 0 referto Herforder Stadion Essen (1 014 spett.)
Essen 29 marzo 2015, ore 14:00 CEST 19ª giornataSGS Essen 5 – 1 referto Friburgo Stadion Essen (1 009 spett.)
Sinsheim 19 aprile 2015, ore 11:00 CEST 20ª giornataHoffenheim 3 – 1 referto SGS Essen Dietmar-Hopp-Stadion (737 spett.)
Essen 22 aprile 2015, ore 18:30 CEST 21ª giornataSGS Essen 0 – 4 referto Wolfsburg Stadion Essen (1 378 spett.)
DFB-Pokal der Frauen
Brema 28 settembre 2014, ore 12:00 CEST 2º turnoWerder Brema 1 – 5 referto SGS Essen Weserstadion - Platz 12 (184 spett.)
Essen 2 novembre 2014, ore 14:00 CET Ottavi di finaleSGS Essen 0 – 1 referto Gütersloh Stadion Essen (519 spett.)
Statistiche
Statistiche di squadra
Competizione
Punti
In casa
In trasferta
Totale
DR
G
V
N
P
Gf
Gs
G
V
N
P
Gf
Gs
G
V
N
P
Gf
Gs
Frauen-Bundesliga
28
11
3
3
5
.
.
11
5
1
5
.
.
22
8
4
10
32
36
-4
DFB-Pokal der Frauen
-
1
0
0
1
0
1
1
1
0
0
5
1
2
1
0
1
5
2
+3
Totale
-
12
3
3
6
.
.
12
6
1
5
.
.
24
9
4
11
37
38
-1
Andamento in campionato
Giornata
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
Luogo
T
C
T
C
T
C
C
T
C
T
C
C
T
C
T
C
T
T
C
T
C
T
Risultato
V
P
V
P
V
V
P
V
P
P
N
N
P
N
N
V
V
P
V
P
P
P
Posizione
3
7
4
5
5
5
5
5
5
5
5
5
5
5
5
5
5
5
5
5
5
5
Legenda:
Luogo : C = Casa; T = Trasferta. Risultato : V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Statistiche delle giocatrici
Giocatore
Frauen-Bundesliga
DFB-Pokal der Frauen
Totale
Dallmann, L. L. Dallmann 21 2 0 0 2 2 0 0 23 4 0 0
Doorsoun, S. S. Doorsoun 15 4 1 0 2 0 0 0 17 4 1 0
Dörpinghaus, S. S. Dörpinghaus 4 0 1 0 0 0 0 0 4 0 1 0
Feldkamp, J. J. Feldkamp 7 1 0 0 - - - - 7 1 0 0
Freutel, S. S. Freutel 15 1 0 0 1 0 0 0 16 1 0 0
Gidion, M. M. Gidion 19 4 2 0 2 1 0 0 21 5 2 0
Gier, M. M. Gier 8 1 0 0 - - - - 8 1 0 0
Hamann, C. C. Hamann 6 0 0 0 1 1 0 0 7 1 0 0
Hartmann, C. C. Hartmann 21 4 6 0 2 0 0 0 23 4 6 0
Hochstein, I. I. Hochstein 11 0 0 0 1 0 0 0 12 0 0 0
Ioannidou, I. I. Ioannidou 15 1 2 1 2 0 0 0 17 1 2 1
Janssen, D. D. Janssen 21 1 2 0 2 0 0 0 23 1 2 0
Klasen, J. J. Klasen 18 1 2 0 2 0 0 0 20 1 2 0
Lehmann, I. I. Lehmann 22 2 4 0 2 0 0 0 24 2 4 0
Leiding, K. K. Leiding 0 0 0 0 - - - - 0 0 0 0
Martini, V. V. Martini 21 0 4 0 2 0 0 0 23 0 4 0
Masloch, L. L. Masloch 0 0 0 0 - - - - 0 0 0 0
Meißner, J. J. Meißner 17 1 1 0 1 0 0 0 18 1 1 0
Närdemann, K. K. Närdemann 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Ostermeier, L. L. Ostermeier 4 0 0 0 1 0 0 0 5 0 0 0
Pauels, L. L. Pauels 2 -7 0 0 - - - - 2 -7 0 0
Sahlmann, H. H. Sahlmann 1 0 0 0 1 0 1 0 2 0 1 0
Schüller, L. L. Schüller 18 7 0 0 1 0 0 0 19 7 0 0
Wißkirchen, K. K. Wißkirchen 0 0 0 0 - - - - 0 0 0 0
Note
Collegamenti esterni