Spectrum HoloByte

In questo articolo esploreremo e analizzeremo Spectrum HoloByte da diverse prospettive e approcci. Spectrum HoloByte è un argomento che ha suscitato l'interesse di molte persone nel corso degli anni e in questo articolo approfondiremo la sua importanza e rilevanza nella società odierna. Dal suo impatto sulla cultura popolare alla sua influenza in diversi ambiti della vita quotidiana, Spectrum HoloByte ha generato dibattito e riflessione in diversi settori. Attraverso questo articolo, speriamo di offrire una visione completa e arricchente di Spectrum HoloByte, fornendo ai nostri lettori una comprensione più profonda e significativa di questo argomento.

Spectrum HoloByte
Logo
Logo
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Forma societariaazienda privata
Fondazione1983
Chiusura1998
Sede principaleAlameda
GruppoMicroProse dal 1993
Persone chiaveGilman Louie (presidente)
SettoreInformatico
Prodottivideogiochi

Spectrum HoloByte è stata un'azienda statunitense produttrice di videogiochi, attiva tra l'inizio degli anni 1980 e la fine degli anni 1990.

Storia

Fondata nel 1983, ha sviluppato nel corso degli anni diversi titoli perlopiù per PC IBM e compatibili, come i simulatori di volo della serie Falcon e l'avventura grafica Star Trek: The Next Generation – A Final Unity; ha inoltre pubblicato il simulatore di guida Vette! e ha esportato, rispettivamente dall'Unione Sovietica e dal Giappone, Tetris e Sokoban. Nel dicembre 1993 si è unita a MicroProse, mantenendo però attivi entrambi i marchi fino al 1996, quando i titoli pubblicati da entrambe uscivano sotto etichetta MicroProse. Nel 1998, con l'acquisto di quest'ultima da parte di Hasbro Interactive, gli studi di Alameda sono stati chiusi definitivamente.

Collegamenti esterni