Spaceport America

Al giorno d'oggi, Spaceport America è diventato un argomento di interesse generale per un gran numero di persone in tutto il mondo. La sua rilevanza e il suo impatto coprono molteplici aspetti della vita quotidiana, dalla salute alla tecnologia, passando per la politica, la cultura e l’economia. Spaceport America è un argomento che genera dibattiti e polemiche, ma suscita anche interesse e curiosità, il che lo rende un punto di incontro tra persone di ambiti e interessi diversi. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'importanza e la portata di Spaceport America, nonché la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza sulla società odierna.

Spaceport America
spazioporto
Lo spazioporto nel gennaio 2014
Codice IATAnessuno
Codice ICAOnessuno
FAA9NM9
LID90NM
Descrizione
Tipocivile
ProprietarioNew Mexico Spaceport Authority
GestoreNew Mexico Spaceport Authority
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Stato federato  Nuovo Messico
CittàContea di Sierra
Posizione140 km a nord di El Paso, 72 km a nord di Las Cruces, 48 km ad est di Truth or Consequences
HubVirgin Galactic, UP Aerospace
Altitudine1 401 m s.l.m. e 1 400,556 m s.l.m.
Coordinate32°59′17″N 106°58′30″W
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Stati Uniti d'America
Spaceport America
Spaceport America
Sito webwww.spaceportamerica.com/
Piste
Orientamento (QFU)LunghezzaSuperficie
16/343048 mcemento
Hangar dello spazioporto

Spaceport America è uno spazioporto situato nel deserto Jornada del Muerto, in Nuovo Messico.

Dichiarato ufficialmente operativo il 18 ottobre 2011, è il primo spazioporto costruito per scopi commerciali. L'inaugurazione si è svolta alla presenza del governatore del Nuovo Messico e di Richard Branson, presidente di Virgin Galactic: la compagnia privata che gestirà i voli suborbitali a gravità zero a bordo della SpaceShipTwo.

Da questo spazioporto partono anche i razzi sonda SpaceLoft XL.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni