Soft Journey

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Soft Journey. Nel corso della storia, Soft Journey ha svolto un ruolo cruciale in diversi aspetti della società, dal suo impatto sulla cultura e sulle tradizioni alla sua influenza sull’economia e sulla politica. Esploreremo i diversi approcci e prospettive esistenti attorno a Soft Journey, nonché la sua evoluzione nel tempo. Questo argomento ci offre l'opportunità di riflettere e comprendere l'importanza di Soft Journey nella nostra vita e nel mondo che ci circonda.

Soft Journey
album in studio
ArtistaChet Baker Meets Enrico Pieranunzi
Pubblicazione1980
pubblicato in Italia
Durata41:33
Dischi1
Tracce6
GenereJazz
EtichettaEdi-Pan Records (NPG 805)
ProduttoreEnrico Pieranunzi
RegistrazioneRoma, Emmequattro Studios, 4 dicembre 1979 e 4 gennaio 1980
FormatiLP / CD
Chet Baker - cronologia
Album precedente
(1980)
Enrico Pieranunzi - cronologia
Album precedente
(1978)
Album successivo
(1980)

Soft Journey è un album discografico a nome Chet Baker Meets Enrico Pieranunzi, pubblicato dall'etichetta discografica Edi-Pan Records nel 1980.

Tracce

LP

Lato A
  1. Soft Journey – 6:00 (musica: Enrico Pieranunzi)
  2. Animali diurni – 5:43 (Maurizio Giammarco)
  3. Brown Cat Dance – 7:50 (musica: Enrico Pieranunzi)
Lato B
  1. My Funny Valentine – 10:35 (testo: Lorenz Hart – musica: Richard Rodgers)
  2. Night Bird – 6:20 (musica: Enrico Pieranunzi)
  3. Fairy Flowers – 5:05 (musica: Enrico Pieranunzi)

Musicisti

Note aggiuntive
  • Enrico Pieranunzi – produttore
  • Registrazioni effettuate il 4 dicembre 1979 ed il 4 gennaio 1980 presso Emmequattro Studios di Roma (Italia)
  • Gianni Fornari – ingegnere delle registrazioni
  • LeFucine Art&Media - design grafica copertina album
  • Massimo Perelli - fotografia copertina[1]

Note

  1. ^ Note di copertina di Soft Journey, Chet Baker e Enrico Pieranunzi, EGEA Records, SCA140, 2007.

Collegamenti esterni